Le Chips di arance sono incredibili! Fragranti e saporite, ad ogni morso invadono la bocca con il loro sapore sfizioso semplicemente irresistibile
Le Chips di arance sono una favola! Profumatissime e ricche di sapore, sono il modo migliore per coccolarsi e rigenerarsi. Assaggio dopo assaggio farete infatti il pieno di vitamine e sali minerali. Così facendo vi darete una bella rinfrescata e sarete più leggeri e più belle fuori.
Facilissime e veloci da fare, tutti le possono preparare e in un lampo seguendo le indicazioni sotto riportate: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissime! Ci vuole più tempo a pensare di realizzarle che a indossare il grembiule e prepararle. E vi sembra poco?
Preparate con un solo ingrediente principela, ovvero le arance rigorosamente bio, queste sono le gustosità imperdibili protagoniste di questi mesi. Nel farle, profumerete tutta la vostra casa praticamente a costo zero trasformandola in un ambiente più brioso e rilassante allo stesso tempo.
Il bello è che così preparate piacciono tantissimo ai bambini e sono anche perfette per chi sta seguendo un regime di alimentazione ipocalorico. Light e super golose, sono talmente irresistibili che le divorerete una dietro l’altra in un batter d’occhio, e non potrete fare a meno nemmeno di leccarvi i baffi e le dita.
Prive di zuccheri aggiunti, sono ancora più buone e salutari. Ideali per una pausa golosa o una merendina indimenticabile, nessuno sa dirgli di no! Tutto sta nel saperle cuocere bene perché le chips di arance sono irresistibili se hanno un grande effetto scenico e sono belle croccanti: quindi, bisogna seguire le indicazioni sotto riportate e non le brucerete né tantomeno avrete delle chips mollicce.
Asciugate con cura le arance ben lavate e poi tagliatele a fettine sottili ma non troppo: basterà infatti che abbiano uno spessore di 3-5 mm. Adesso si tratta solo di essiccare le rondelle di agrumi nel modo che più preferite.
Leggi anche: La marmellata affonda nella torta? Ecco il trucco per non sbagliare
Opzione 1 consiste nel mettere le fette di arance una accanto all’altra su una leccarda foderata di carta forno avendo cura di non sovrapporle. Infornate a 120° per 60 minuti e poi fatele raffreddare in forno spento leggermente aperto per 6 ore, meglio ancora se le fate riposare per 12 ore così saranno più croccanti. In alternativa, potete essiccare le rondelle di arance nel forno a microonde mettendole una accanto all’altra sul piatto crisp foderati di carta forno adatta alla cottura nel microonde. Cuocete per 8 minuti a 650 watt e poi privatele della carta e procedete con la cottura alla stessa temperatura per 3 minuti.
Leggi anche: Pizza di scarole 2.0: senza impasto e pronta in soli 5 minuti, geniale no?
Leggi anche: Zucchine alla salsa yogurt: leggere e cremose, si sciolgono in bocca, non ti deluderanno
Plumcake banana e chia: altro che calorie inutili, con questa ricetta della mia amica con…
Una persona ha perso la vita per complicazioni dirette legate alla trasmissione del batterio della…
Finalmente una ricetta salva merenda super leggera. Si tratta di una torta Kinder che prepareremo…
Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…
Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…
Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…