Chips+di+verdure+per+stuzzicare+l%26%238217%3Bappetito+a+Natale%3A+le+puoi+preparare+in+microonde+e+oppure+in+forno%2C+buonissime+una+tira+l%26%238217%3Baltra%21
ricettasprint
/chips-di-verdure-per-stuzzicare-lappetito-a-natale-le-puoi-preparare-in-microonde-e-oppure-in-forno-buonissime-una-tira-laltra/amp/
Finger Food

Chips di verdure per stuzzicare l’appetito a Natale: le puoi preparare in microonde e oppure in forno, buonissime una tira l’altra!

Puoi stuzzicare l’appetito a Natale in attesa del cenone, con queste chips di verdure buonissime che si preparano in forno o nel microonde, fidati una tira l’altra!

Natale è quel momento magico in cui ogni dettaglio a tavola diventa speciale, anche gli stuzzichini. Se vuoi sorprendere tutti con qualcosa di sfizioso, leggero e irresistibile, ecco la soluzione perfetta: delle chips di verdure croccanti, leggere e piene di sapore. Ti faranno fare un figurone, e fidati, una tira l’altra! Sono un’alternativa sana alle classiche patatine, ma non per questo meno gustosa. In più, le puoi preparare in microonde o al forno, per adattarti ai tempi e alle esigenze della cucina natalizia.

Chips di verdure

Queste chips sono un mix di colori e sapori: barbabietole dolci, zucchine delicate, patate croccanti e carote che sprigionano il loro gusto naturalmente dolce. Il tutto reso speciale da spezie ed erbe aromatiche a scelta, per un sapore unico ogni volta. Perché provarle? Perché non sono solo buone, sono anche bellissime da vedere, con i loro colori brillanti che accendono la tavola di Natale e conquistano tutti, grandi e piccoli.

Chips di verdure: l’idea croccantissima e leggera per intrattenere gli ospiti prima del cenone!

Insomma, prepara le tue chips di verdure, aggiungendo un pizzico di creatività con le spezie che preferisci e goditi il loro crunch irresistibile! Se vuoi esaltare ancora di più il loro sapore, prova ad accompagnarle con una salsina leggera come lo yogurt aromatizzato al limone o una maionese al curry. Sono perfette come antipasto o per stuzzicare l’appetito mentre aspetti il cenone. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 7-8 minuti in microonde a 800 W oppure in forno a 160 gradi per 20 minuti

Ingredienti per le chips di verdure

Per 6 persone

250 g di barbabietole
3 zucchine
2 patate
200 g di carote

Spezie a scelta q.b.
erbe aromatiche a scelta q.b.
Olio di semi di girasole q.b.

Come si preparano le chips di verdure

Inizia lavando accuratamente tutte le verdure e asciugale bene. Sbuccia le carote, le patate e, se necessario, le barbabietole. Le zucchine possono essere lasciate con la buccia. Con una mandolina o un coltello ben affilato, taglia le verdure a fette sottilissime, quasi trasparenti. Più sono sottili, più le chips risulteranno croccanti.

Leggi anche: Chips di patate croccanti, ho scoperto il segreto della vera croccantezza: non un formaggio, ma due, wow!

Metti le fette di verdure in una ciotola capiente. Aggiungi un filo di olio di semi di girasole e mescola delicatamente con le mani per distribuire l’olio uniformemente. Ora è il momento di personalizzare, quindi spolvera le tue verdure con le spezie e le erbe aromatiche che preferisci. Ad esempio, paprika per un tocco affumicato, curry per una nota esotica, oppure origano e timo per un gusto mediterraneo.

Leggi anche: Chips di carote e formaggio lo snack che non ingrassa è salutare ma sopratutto buonissimo

Sistema le fette di verdure su un piatto grande per il microonde o in una teglia rivestiti di carta da forno, facendo attenzione a non sovrapporle. Cuoci in microonde a 800 W per circa 7-8 minuti, controllando spesso negli ultimi minuti per evitare che si brucino. Ricorda che ogni microonde è diverso, quindi potrebbe essere necessario aggiustare leggermente i tempi. Invece se preferisci la cottura in forno, preriscaldalo a 160 gradi e cuoci le chips per circa 20 minuti, girandole a metà cottura per farle dorare uniformemente. Una volta pronte, lascia raffreddare le chips per qualche minuto su una griglia o su carta assorbente, in modo da renderle ancora più croccanti. Servile subito per gustarle al massimo della loro bontà e se dovessero mai avanzare (difficile, ma possibile!), conservale in un contenitore ermetico per mantenerle croccanti. Buon Natale e buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

20 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago