Chips+filanti+da+mangiare+sorseggiando+una+buona+birra%3A+ecco+la+ricetta+che+ti+salva+l%26%238217%3Baperitivo
ricettasprint
/chips-filanti-da-mangiare-sorseggiando-una-buona-birra-ecco-la-ricetta-che-ti-salva-laperitivo/amp/
Finger Food

Chips filanti da mangiare sorseggiando una buona birra: ecco la ricetta che ti salva l’aperitivo

In vista dell’aperitivo dei provare necessariamente questa ricetta, delle chips filanti che puoi mangiare mentre sorseggi la tua birra. 

La domenica sera cerco sempre di realizzare un buon aperitivo con tanto di menù rinforzato da gustare al tramonto, una vera e propria coccola che io e mio marito amiamo concederci ogni weekend. Insomma, un vero e proprio appuntamento fisso tra me e lui.

Il nostro “aperitivo” si articola sempre con vari stuzzichini come nel caso di un buon tagliere dove metto prosciutto crudo, prosciutto cotto, del salame da tagliare al momento e anche vari tipi di formaggio come parmigiano, auricchio e provola ragusana. Per i formaggi, però, servi anche marmellata di ciliegia e del miele, così da arricchirle ancor di più.

Il tutto non finisce di certo qui, perché amo aggiungere anche degli stuzzichini fritti tra cui patatine e queste chips di formaggio.

Ricetta delle chips di formaggio filanti

Negli anni ho sperimentato varie ricette di chips al formaggio, persino quelle si preparano con il parmigiano in microonde o in friggitrice ad aria. In un certo qual modo ogni settimana sperimento una ricetta diversa, ma questa volta mi sono proprio superata. Ho fatto delle chips rotonde, cotte in olio bollente, che sono una vera goduria, una tira l’altra finché non le hai finite tutte. Gli ingredienti che ti serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

un pacco da 250 mozzarelline piccole,

2 uova, 

pangrattato,

sale.

Ecco come si preparano le nostre chips di formaggio filante

Come potete bene intuire la preparazione molto semplice, prendiamo le nostre mozzarelline ed eliminiamo tutta l’acqua della confezione, poi mettiamo all’interno di una ciotolina e passiamo allo step successivo. Prendiamo due uova, montiamoli insieme finché non avranno raddoppia del loro volume giunge a un pizzico di sale, dopodiché prendiamo le mozzareline che vanno versate tutte all’interno e mescoliamo gli ingredienti insieme.

LEGGI ANCHE -> Come conservare i limoni in estate per evitare che facciano la muffa? Io faccio sempre così e addio preoccupazioni

Adesso, prendi ogni mozzarelina e immergi all’interno di una ciotola con il pangrattato. Esegui quest’operazione per tutte le mozzarelle a ciliegie per poi bagnarle normalmente nell’uovo e poi ancora una volta le pangrattato. Infine, non resta che friggerle in olio bollente fin quanto non saranno diventate donate all’esterno e dal quale morbido all’interno… lasciano intiepidire leggermente e servire in tavola insieme al menù scelto per il tuo aperitivo. Vedrai che sono così buone che le mozzarelle filanti andranno in un lampo, letteralmente una dietro l’altra mentre sorseggia la birra.

LEGGI ANCHE -> Oggi non avevo tempo per fare la pizza, ma con le ultime zucchine rimaste ho fatto la focaccia

LEGGI ANCHE -> Con la rucola rimasta in frigo ho fatto il condimento perfetto per la pasta, era così buono che ho sorpreso persino mio marito a fare la scarpetta con il pane

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

29 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

58 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago