In vista del Natale sfogliamo anche i ricettari della tradizione inglese, così da sorprendere tutti con la preparazione del pudding… il dolce che ha permetto a Kate Middleton di conquistare la Regina Elisabetta.
Il pudding rappresenta uno dei capi saldi della tradizione natalizia inglese, un dolce che da tempo è l’indiscussa protagonista di vari banchetti così tanto che oggi viene realizzato in molteplici varianti.
LEGGI ANCHE -> Frittata senza niente, apri il frigo e vedi cosa hai, si fa sempre un super figurone
Per chi non lo sapesse, infatti, questo dolce è sempre stato eseguito alla perfezione dalla famiglia Middleton, motivo per cui Kate in occasione del primo Natale insieme alla famiglia reale decise di portalo come dono a sorpresa per la Regina Elisabetta e, da qual momento in poi, è iniziata la loro grande unione.
Come spiegato precedentemente il pudding è uno dei dolci che più caratterizza Natale inglese, per realizzarlo servono degli ingredienti selezionati e richiede cura nel dettaglio per l’elaborazione della ricetta. Per realizzare due pudding da condividere con almeno 10 persone la ricetta da seguire comprende questi ingredienti:
600 grammi di mela cotogna,
300 grammi di uvetta sultanina,
300 grammi di uvetta scura di Corinto,
300 grammi di zucchero di canna scuro moscovado,
250 grammi di mollica di pane,
220 grammi di vinsanto,
250 grammi di burro,
180 grammi di farina e lievito che deve essere già pronto per la lavorazione,
150 grammi di fichi secchi,
150 grammi di albicocche disidratate,
120 grammi di cedro candito,
60 grammi di ciliegie candite,
1 arancia,
Zenzero fresco,
Cannella in polvere,
Pepe,
Noce moscata,
6 cucchiai di birra scura,
6 uova.
LEGGI ANCHE -> Riduci i malanni di stagione aggiungendo questi alimenti ai tuoi pasti
Cominciamo subito mescolando insieme le uvette con i fichi e le albicocche fatte a pezzettini, aggiungendo poi il cedro, le ciliegie, i quali andranno mescolati con tre quarti della quantità prevista di Vin Santo e la birra. Mettiamo poi il succo e la scorza dell’arancia, copriamo la ciotola e lasciamola riposare per 12 ore. Successivamente grattugia le mele con una grattugia a larghi e grossi e, quando sarà trascorso il tempo necessario, aggiungiamola al composto fatto in precedenza.
Continuiamo poi montando le uova in un recipiente insieme allo zucchero e le spezie dalla cannella, alla noce moscata, al pepe e allo zenzero che deve essere grattugiato precedentemente. Mescoliamo tutto quanto insieme aggiungendo anche il burro precedentemente grattugiato con la grattugia fuori grossi, per poi unire al composto la mollica, completando la lavorazione con l’ultima parte del Vin Santo. Unita al composto l’impasto con la frutta secca e la mela cotogna che abbiamo fatto riposare per 12 ore, infine la farina e il sale.
Procuratevi uno stampa a zuccotto da almeno 1,5 litro, versate al suo interno il composto, livellatelo e preparate una struttura composta da due fogli di carta forno e uno di alluminio, i quali hanno incollati e spennellati con il burro. L’obiettivo è quello di avere un pince al centro che servirà da copertura per il il pudding, dato che la carta da forno con quella di alluminio dovrà essere rivolta verso la parte bassa del forno.
Quindi sigillate per bene lo stampo e infornate a bagnomaria a 160 gradi per 4 massimo 6 ore. Dopo averlo sfornato aspettate almeno quarantott’ore prima di mangiarlo, ma il gioco varrà sempre la candela perché è un dolce buonissimo.
LEGGI ANCHE -> Per fare di grandi lievitati devi sapere questi trucchetti dei migliori pasticceri
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…