Ecco il christmas pudding, la ricetta originale inglese proprio quella che la compianta regina Elisabetta amava moltissimo: se lo faceva preparare sempre!
La ricetta che proviene dalle cucine reali, una vera prelibatezza da godersi davanti all’albero acceso insieme ai propri cari. Un gusto profondo e deciso che tutti adoreranno, con un profumo tipico del Natale.
La forma è quella di uno zuccotto, ma la consistenza è completamente differente: ricorda un po’ il panforte nostrano, ma con una ricchezza di ingredienti maggiore. Inoltre l’aggiunta di liquore ed una birra tipica inglese, rende tutto ancora più particolare.
Ogni anno la casa reale inglese per tradizione si mostra intenta a realizzare il pudding nelle cucine reali, ritratta dalle telecamere e sotto l’occhio attento dei fotografi. Il rito prevede che a mescolare l’impasto siano il regnante ed i suoi eredi al trono, in una successione che rende il momento ancora più caratteristico ed affascinante. Assaggiare questo dolce strepitoso ti porterà a quelle atmosfere vissute davanti al camino, condividendo un dolce caloroso e goloso. La ricetta è facilissima!
Potrebbe piacerti anche: Che Natale è senza i Cupcake alla nutella, non c’è niente di più veloce e goloso da preparare
Ingredienti
100 gr di farina 00
150 gr di strutto
Per realizzare il pudding della regina, iniziate ricavando circa 150 grammi di mollica di pane: versatela in un mixer insieme alla frutta secca ed azionate a più riprese creando un composto uniforme. Versate in una ciotolina e mettete da parte. Procedete ora tritando con il mixer datteri, albicocche e fichi dopo averli tagliati a pezzetti, poi versate anche questi in un recipiente a parte. Idratate l’uvetta in acqua fredda per una decina di minuti, scolatela e trasferitela in una pentola dal fondo spesso. Aggiungete la birra e lo sherry, accendete a fuoco dolce e cuocete per 5 minuti mescolando continuamente. Fatto ciò spegnete e versate il tutto in una ciotola: lasciate macerare per due ore circa.
Trascorso il tempo necessario, grattugiate la buccia di un’arancia ed aggiungetela al mix di pane e frutta secca. Versate in una ciotola le uova e lo zucchero e montate cin le fruste fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso: aggiungete la cannella, i chiodi di garofano tritati finemente, lo zenzero e mescolate ancora. Unite poi ancora il miele ed un pizzico di sale, amalgamate e successivamente iniziate ad incorporare la farina ed il lievito, poi di seguito lo strutto a pezzetti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Unire ora il mix di birra, uvetta e sherry e mescolate bene. Passate poi al composto di mollica tritata con la frutta secca, i canditi e successivamente il trito di albicocche, datteri e fichi. Uniformate l’impasto mescolando a lungo, poi lasciatelo riposare una decina di minuti. Intanto ungete con lo strutto uno stampo per zuccotto e versatevi l’impasto.
Coprite la base con della carta da forno unta con lo strutto, poi posizionate in superficie un foglio di alluminio per alimenti e bucherellate tutto con uno stecchino di legno. Sigillate con lo spago da cucina in modo che i fogli non possano spostarsi e trasferite lo stampo in una pirofila capiente: versate dell’acqua fino a riempirlo per la metà, per procedere alla cottura a bagnomaria. Preriscaldate il forno a 150 gradi e trasferitevi lo stampo e la pirofila insieme: cuocete per 4 ore in modalità statica. Terminata la cottura estraete lo stampo e lasciate riposare per mezz’ora, poi eliminate la carta stagnola e quella da forno e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente. Fatto ciò estraetelo con delicatezza, avvolgete nella pellicola per alimenti ed in una canovaccio e fate riposare un giorno intero a temperatura ambiente prima di servirlo: una vera bontà!
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…