Possiamo sempre sbarazzarci della micosi delle unghie? Scopri le cause e i possibili rimedi naturali.
Il problema della micosi delle unghie è molto comune, non va assolutamente sottovalutato, colpisce maggiormente chi pratica sport, frequenta piscine, o ambienti umidi e colpisce sia le unghie dei piedi che delle mani.
Quando si presenta la micosi alle unghie è importante intervenire subito, parlarne con un medico specialista è fondamentale ti indirizzerà al meglio su come intervenire, che cura seguire. È importante conoscere la causa e si può provare a rimediare in modo naturale, non resta che scoprirlo.
La micosi alle unghie è un problema abbastanza comune e diffuso tra le persone, può colpire le unghie delle mani e dei piedi. Si tratta di un’infezione da miceti, funghi, lieviti o muffe, che sono diffusi in ambienti umidi pubblici. Talvolta in queste zone potrebbe scarseggiare la pulizia e quindi ci si infetta più facilmente.
Leggi anche: Capelli morbidi e setosi in estate, basta poco prova anche tu questi rimedi infallibili
La micosi colpisce molte persone, è visibile acile, a occhio nudo quindi possiamo subito parlarne con il medico specialista. La micosi va ad indebolire l’unghia e in casi peggiori può farla cadere. Talvolta la micosi può essere determinata da traumi dell’unghia, dalla sudorazione eccessiva dei piedi, psoriasi o in seguito ad un pedicure particolarmente aggressivo.
Sicuramente in estate il problema della micosi è maggiore perché su tende a camminare scalzi in spiaggia, in piscina e docce pubbliche, si dovrebbe prestare attenzione.
Leggi anche: Yogurt scaduto? Non buttarlo! Lo sai che puoi preparare una maschera viso e non solo? Ecco la ricetta!
Leggi anche: Capelli come proteggerli dal sole e salsedine? Ecco cosa dicono gli esperti!
Ci sono alcuni rimedi naturali che possono alleviare il fastidio, scopriamoli. La prima cosa da fare è un bel pediluvio con acqua tiepida e olio di tea tree, oppure possiamo usare l’olio essenziale di lavanda disciolto in acqua tiepida assieme a 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio.
Infine possiamo usare l’aceto di mele che aiuta a contrastare le infezioni da funghi. Basta mettere in una ciotola 55 ml di aceto di mele, 55 ml di acqua ossigenata e 15 ml di alcol al 90%, applica sulla zona interessata.
Ricorda che non bisogna assolutamente usare asciugamani accessori per pedicure e manicure con altri componenti familiari. Inoltre dopo ogni utilizzo dovremmo igienizzare per bene per evitare di infettare altre unghie.
Prova a seguire questi piccoli consigli e vedrai che andrà meglio, ma ricorda che i nostri sono solo consigli, quindi farsi visitare da un medico e non sottovalutare il problema.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…