Ci+ho+messo+3+mele+mica+una+sola%2C+ho+fatto+uno+strudel+da+rivista%21+Ma+che+dico%2C+da+pasticceria+con+solo+5+euro
ricettasprint
/ci-ho-messo-3-mele-mica-una-sola-ho-fatto-uno-strudel-da-rivista-ma-che-dico-da-pasticceria-con-solo-5-euro/amp/
Dolci

Ci ho messo 3 mele mica una sola, ho fatto uno strudel da rivista! Ma che dico, da pasticceria con solo 5 euro

Ci ho messo 3 mele mica una sola, ho fatto uno strudel da rivista, ma che dico da pasticceria con solo 5 euro. Ragazzi è fantastico, credetemi.

Lo strudel di mele è un classico che non passa mai di moda. È quel dolce che, con la sua semplicità, riesce a conquistare tutti: il profumo delle mele cotte, la dolcezza dell’uvetta, la croccantezza della pasta sfoglia o della pasta tirata a mano. È una ricetta che sa di tradizione, di casa, di pomeriggi passati in cucina con la famiglia. Ma chi ha detto che preparare uno strudel degno di una pasticceria debba essere costoso o complicato? Con soli 5 euro e pochi ingredienti, puoi creare un dolce che sembra uscito da una rivista, perfetto per ogni occasione.

Strudel di mele

La magia dello strudel sta nell’equilibrio tra il ripieno morbido e profumato e l’involucro croccante che lo avvolge. Ogni morso racconta una storia di sapori semplici ma ben calibrati: la dolcezza naturale delle mele, la nota agrumata del limone, il calore della cannella. E poi c’è quel tocco di burro che rende tutto più goloso. È un dolce che si presta a essere personalizzato, aggiungendo magari delle noci o dei pinoli, ma che nella sua versione classica è già una vera e propria poesia.

Strudel di mele

Preparare uno strudel è un gesto d’amore: richiede un po’ di manualità, ma il risultato finale ripaga ampiamente ogni sforzo. E la soddisfazione di dire “L’ho fatto io” non ha prezzo. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo per ottenere uno strudel perfetto, con una crosta dorata e un ripieno succoso e aromatico. Che tu lo serva con una spolverata di zucchero a velo o accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia, sarà sempre un successo.

Ingredienti

mele 3 (circa 600 g)

zucchero semolato 100 g

pangrattato 50 g

uvetta 50 g

burro 50 g

succo e scorza grattugiata di un limone

cannella in polvere 1 cucchiaino

pasta sfoglia rettangolare già pronta 1 rotolo

zucchero a velo per decorare q.b.

Ci ho messo 3 mele mica una sola, ho fatto uno strudel da rivista, ma che dico da pasticceria con solo 5 euro. Procedimento

Per cominciare, lava e sbuccia le mele, eliminando torsolo e semi, quindi tagliale a fettine sottili. Raccoglile in una ciotola e aggiungi il succo di limone per evitare che anneriscano, insieme alla scorza grattugiata, che darà al ripieno una freschezza unica. Aggiungi l’uvetta, precedentemente ammollata in acqua tiepida, e insaporisci il tutto con lo zucchero e la cannella. Mescola delicatamente per distribuire bene gli aromi e lascia riposare per qualche minuto, in modo che i sapori si amalgamino.

Nel frattempo, fai dorare il pangrattato in una padella con una noce di burro, mescolando continuamente per evitare che bruci. Questo passaggio è fondamentale: il pangrattato tostato assorbirà i succhi rilasciati dalle mele durante la cottura, evitando che la pasta si inzuppi. Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e spennellala leggermente con del burro fuso. Distribuisci il pangrattato tostato al centro della sfoglia, lasciando un bordo libero di circa 2 centimetri tutto intorno.

leggi anche: Qualche mela bella soda, tagli e metti in pastella: io le faccio fritte, creano dipendenza

Come fare lo strudel di mele con 5 euro

Disponi il ripieno di mele sopra il pangrattato, cercando di distribuirlo in modo uniforme. Arrotola la pasta sfoglia con delicatezza, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Trasferisci lo strudel su una teglia rivestita di carta forno, con la chiusura rivolta verso il basso. Spennella la superficie con altro burro fuso per ottenere una doratura perfetta e pratica qualche piccolo taglio sulla superficie per permettere al vapore di fuoriuscire.

Cuoci lo strudel in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché non sarà ben dorato e croccante. Il profumo che si diffonderà in casa sarà irresistibile, una vera anticipazione di quello che ti aspetta. Una volta sfornato, lascialo intiepidire leggermente prima di spolverarlo con zucchero a velo e servirlo. Puoi gustarlo così com’è, oppure accompagnarlo con una crema inglese o una pallina di gelato per un tocco extra di golosità. Ecco il tuo strudel: semplice, economico e assolutamente delizioso, proprio come quelli da pasticceria.

leggi anche:Aperitivo rinforzato con le melanzane, fatte così sono una vera goduria insieme a un buon calice di vino!

leggi anche:Friggo melanzane, zucchine e persino peperoni in padella con solo un cucchiaio di olio, il trucchetto per un fritto senza rimorsi!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

25 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

56 minuti ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

1 ora ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

2 ore ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

2 ore ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

3 ore ago