Prepara un piatto sbrigativo e delizioso in un batter d’occhio: con le Casarecce funghi e noci prepari una combinazione di sapori da perdere la testa, fidati sono irresistibili!
Le Casarecce funghi e noci sono una deliziosa e veloce pietanza che puoi preparare in un batter d’occhio. Questa ricetta unisce i sapori terrosi dei funghi con l’inconfondibile croccantezza delle noci per creare una combinazione davvero irresistibile. Con pochi ingredienti e poco tempo, potrai deliziare il palato di famiglia e amici con questa prelibatezza.

Il tipo di pasta è fondamentale, infatti le casarecce, sono perfette per racchiudere al meglio il condimento, creando un piatto avvolgente e gustoso. I funghi e le noci invece creano la base perfetta di sapori, mescolati alla cremosità della panna e pochi ingredienti in più, creano un piatto pieno di gusto anche se velocissimo da realizzare. Puoi anche arricchire questa ricetta con altri ingredienti a tua scelta, come pancetta croccante, peperoni o pomodori secchi. Ogni variazione aggiungerà un tocco personale e renderà il piatto ancora più speciale.
Casarecce con noci e funghi
Le Casarecce funghi e noci quindi, sono la ricetta perfetta se cerchi un’idea sbrigativa ma deliziosa per un pasto veloce e gustoso da gustare con tutta la famiglia. La combinazione di sapori che andremo a creare, ti farà sicuramente perdere la testa. Segui quindi questa ricetta deliziosa e goditi un piatto soddisfacente ed irresistibile in poco tempo. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
400 g di casarecce
500 ml di panna
600 g di funghi
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
sale q.b.
pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
120 g di parmigiano grattugiato
come si preparano le casarecce con funghi e noci
Inizia mettendo una pentola di acqua salata sul fuoco e portala a bollore. Nel frattempo, pulisci e taglia i funghi a fette, poi trita l’aglio finemente insieme al prezzemolo. In una padella grande, versa un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi l’aglio tritato. Metti sul fuoco a fiamma media e fai soffriggere per un minuto.

Leggi anche: Farfalle alla casareccia: un piatto speciale con i profumi e i sapori di una volta
Aggiungi i funghi nella padella e cuoci finché saranno morbidi e dorati, circa 7-8 minuti. Aggiusta di sale e di pepe secondo i tuoi gusti. Aggiungi la panna nella padella dei funghi e mescola per amalgamare bene lasciando cuocere a fuoco lento per qualche minuto fino a che la panna si addensa leggermente.

Nel frattempo, cala le casarecce nell’acqua bollente salata fino a quando saranno al dente. Scolale e mantieni da parte un pò di acqua di cottura. Aggiungi le casarecce nella padella dei funghi e noci e mescola bene insieme al prezzemolo tritato. Se la pasta risulta troppo asciutta, puoi aggiungere un pò di acqua di cottura conservata per renderla cremosa. Infine, aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola fino a quando il formaggio si scioglie e si amalgama bene. Servi in tavola questo piatto delizioso, guarnendo con qualche foglia di prezzemolo fresco e una spolverata di ulteriore parmigiano grattugiato, se lo desideri. Buon appetito!
