Fuori fa caldo, dentro non hai nessuna voglia di accendere i fornelli e allora un’insalata fredda è l’unica soluzione: patate, zucchine, tonno e fantasia
Patate, zucchine e cipolle. Bastano tre soli ingredienti, per un’insalata fredda da preparare in estate e usare anche come pranzo, in un comodo contenitore. E questa è una soluzione perfetta quando abbiamo poca voglia di cucinare, perché in effetti c’è poco da fare.
Il tonno ci aiuta a dare un sapore pieno, meglio se a filetti perché rimane più compatto nell’insalata. A piacere possiamo poi anche aggiungere dei pomodorini, delle olive, dei cetrioli o completarla come più ci piace.
A me piace avere più consistenze sotto i denti, quindi nell’insalata fredda le patate sono cotte e le zucchine crude insieme alla cipolla. Un’alternativa in cucina però esiste sempre. E così possiamo tagliare le zucchine a pezzi più grossi e farle cuocere insieme alle patate. Tanto la consistenza rimarrà comunque compatta.
Ingredienti:
2 patate grandi
Peliamo le patate, le tagliamo a cubetti di media grandezza e le laviamo a fondo sotto un getto di acqua fresca per eliminare l’amido. Poi le versiamo in una ciotola, copriamo con acqua sempre fredda e aggiungere un pugno di sale grosso. Le lasciamo in ammollo per 40 minuti.
A metà dell’attesa mettiamo sul fuoco una pentola con acqua salata e aspettiamo che arrivi al bollore. A quel punto tiriamo su le patate e le mettiamo a cuocere. Per una buona insalata ci servono ancora belle compatte: quindi calcoliamo 12 minuti da quando l’acqua ricomincia a bollire e poi le scoliamo aiutandoci con un mestolo forato.
Mettiamo le patate in una ciotola grande e poi pensiamo al resto degli ingredienti per la nostra insalata fredda pazzesca. Per le zucchine possiamo fare in due modi: o le tagliamo a rondelle sottili, oppure le passiamo nei buchi grandi della grattugia. Fatto questo lavoro, le uniamo alle patate nella stessa ciotola.
LEGGI ANCHE -> Bake Off Italia felice annuncio | La bella notizia che lascia senza parole i fan
Completiamo unendo i filetti di tonno, sgocciolati dall’olio di conservazione, e la cipolla rossa tagliata a fettine sottili. Condiamo con una vinaigrette preparata con l’olio extravergine d’oliva, il succo di un limone filtrato in un colino a maglie strette, un pizzico di sale. Infine in trito di foglie di menta per dare freschezza.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…