Oggi vi presentiamo un finger food delizioso e saporito. Stiamo parlando della Ciabatta di patate. Ideale per un pranzo veloce o una merendina sfiziosa, questi stuzzichino piace sia a grandi che piccini.
Si tratta di un finger food realizzato con un impasto di patate lesse ridotte a purea mescolate con la farina, formaggio, uovo e un pizzico di sale. Il tutto è farcito con la mozzarella, l’affettato e i pomodorini.
Facilissimo da realizzare usando pochi ingredienti, e tutti economici, questo manicaretto è gustosissimo e pronto in pochi minuti. Per accorciare i tempi, vi basterà infatti usare delle patate già lessate in precedenza. Inoltre, potete farcire questo manicaretto come meglio credete, anche aggiungendo un altro affettato oppure altra verdura.
Questo è quindi un altro valido modo che abbiamo per far mangiare ai piccoli di casa la verdura senza sentire i soliti capricci.
Potrebbe piacerti anche: Muffin arance mandorle e cannella | profumati e deliziosi
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti olio e peperoncino | Una ricetta diversa dalla classica
Dosi per: 4 porzioni
Realizzata in:
Temperatura di cottura:
Tempo di cottura:
Lessate le patate pelate e ben lava in una pentola d’acqua bollente salata. Trascorso il tempo necessario, scolatele e fatele raffreddare prima di ridurle a purea in una ciotola. Inglobate la farina, l’uovo, il parmigiano grattugiato e aggiustate di sale. Mescolate con cura per avere un composto omogeneo metà del quale lo trasferirete in un o stampo per plumcake di 25 cm per 14 cm, foderato di carta forno. Livellate la superficie con il retro di un cucchiaio e aggiungete il prosciutto cotto tagliato a fette con la mozzarella sminuzzata e i pomodorini lavati a tagliati a tocchetti.
Potrebbe piacerti anche: Brownies con crema al formaggio cioccolato e lamponi | deliziosi
Potrebbe piacerti anche: Pavesini con crema al mascarpone arancia e cocco | pronti in 10 minuti
Condite con olio e ricoprite il tutto con il rimanente impasto. Livellate la superficie con il dorso del solito cucchiaio e sigillate con cura i bordi. Spolverizzate con il pan grattato, qualche fiocchetto di burro e del formaggio. Infornate a 180° per 25-20 minuti, o fino a doratura. Ultimata la cottura, lasciate riposare per qualche minuto e servite la ciabatta tagliata a fette. Ottima sia calda che fredda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…