Oggi vi presentiamo delle delizie per il palato che potete preparare in poche semplici mosse e usarle per accompagnare i vostri piatti e fare delle fantastiche scarpette! Stiamo parlando delle Ciabattine. Si tratta di prelibatezze che praticamente si fanno da sole: voi dovrete solo impastare gli ingredienti e dare le sembianze tipiche di questo tipo di pane all’impasto.
Vi serviranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare queste delizie incredibilmente buone. In pochi minuti e con poco sforzo, preparerete un pane da leccarsi i baffi! Ricordate però che a questo impasto servono 12 h di riposo per lievitare quindi dovrete prepararlo il giorno prima per usarlo il giorno dopo.
Questo manicaretto è perfetto anche per creare una merendina sfiziosa sia per grandi che piccini: potete, infatti, farcirlo con una crema alla nocciola a proprio piacimento. Inoltre, potete anche usarlo per realizzare dei panini al sacco farciti a proprio piacere che saranno semplicemente fantastici.
Sono tantissimi i modi in cui potrete usare questa prelibatezza. E ricordate che il profumo che si diffonderà dal forno una volta ultimata la cottura di queste forme di pane è fantastico. Calcolate, quindi, bene i tempi e cercate di accogliere in casa i vostri cari poco dopo aver sfornato queste delizie. Farete un figurone!
Potrebbe piacerti anche: Insalata di melanzane grigliate e tonno | Gustosa e pronta in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Bruschette con acciughe e fichi | Ottimo e alternativo aperitivo
Dosi per: 2 ciabattine
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo di riposo: 12 h
Mescolate la farina con il sale e il lievito sciolto in acqua tiepida. Inglobate la rimanente acqua a temperatura ambiente e mischiate il tutto con una frusta. Coprite il composto uniforme e morbido con della pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 12.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di fagioli, tonno e cipollina fresca con origano
Potrebbe piacerti anche: Bruschetta con fave, bottarga e ricotta | Una ricetta tipicamente italiana
Trascorso il tempo necessario, date forma a due ciabattine e adagiatele in due teglie ricoperte di carta forno. Fate riposare per 1 h prima d’infornare a 200 per 40-45 minuti, o fino a doratura. Ultimata la cottura, sfornate e servite. Sono ottime sia calde che fredde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…