Molto simili a quelle della gelateria sotto casa, le cialde per il gelato cotte in padella sono la soluzione ideale per chi lo prepara in casa
Sono ormai molti quelli che preparano il gelato in casa, con o senza la gelatiera. Ma come servirlo? Un’idea ve la diamo noi di Ricettasprint: prepariamo le cialde per il gelato cotte in padella, facili, pratiche e veloci.
Leggi anche: Gelato al bacio | Buonissimo e senza uso della gelatiera
Leggi anche: Gelato con latte di mandorla e frutta fresca, il ghiacciolo a stecco tutto da gustare
Non c’è bisogno di una piastra, basta una semplice padella antiaderente, di quelle che utilizziamo normalmente per cuocere le crespelle. La pastella è velocissima perché basta mescolare gli ingredienti e poi lavorarle con le fruste elettriche
Alla fine, decidete come modellarle. Per i coni dovete arrotolare la cialda e tenerla chiusa almeno un minuto o in alternativa utilizzare i coni di alluminio che danno la forma. Per formare le coppette invece, utilizzate un bicchiere basso e largo modellandole intorno.
Ingredienti (per 10 cialde)
Le cialde per il gelato cotte in padella sono già buonissime da sole. Potete però arricchirle aspettando che si raffreddino e poi passandole leggermente sul bordo nella granella di nocciole, di mandorle, oppure nel cioccolato fuso.
Preparazione:
Per avere sotto mano delle ottime cialde per il gelato in padella cominciate a sciogliere il burro e poi lasciatelo intiepidire. A parte sbattete gli albumi insieme allo zucchero e alla vanillina. Quando avete ottenuto un composto liscio, aggiungete anche il burro fuso e la farina setacciata.
In pratica dovete fare lo stesso lavoro che serve per le crêpes.
Il segreto è quello di avere una cialda sottile che più facilmente diventerà anche croccante.
Leggi anche: Biscotto gelato al caffè | Gustoso e veloce da preparare
Leggi anche: Gelato alla cannella e miele | Il gelato fresco e pronto subito
Passati 2 o 3 minuti, quando la base è dorata, girate la cialda facendo attenzione a non romperla. Quando sarà dorata si entrambi i lati, toglietela dalla padella e impiattatela. Poi intanto che cuocete le altre cominciate a dare la forma che volete. Lasciatele raffreddare e siete pronti per servirle con il gelato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…