Cosa abbiamo oggi? Una ricetta praticissima che non necessita della bilancia, la prepari in pochi minuti per gustarla con chi ami, ecco la Ciambella al bicchiere, semplice ma super gradita.
Cerchi un dolce che sia perfetto per tutti? Ecco la Ciambella al bicchiere, la prepari in pochi minuti per gustarla con chi ami, un goloso modo per iniziare al meglio la giornata.
Tutto ciò che serve è un semplice bicchiere, non serve la bilancia o tanta esperienza, possiamo tranquillamente dire che è il dessert per tutti, il risultato non potrà che essere sensazionale. Morbidissima e profumatissima grazie all’aroma del limone fresco ed è perfetta se accompagnata con qualunque sapore, puoi infatti provarla con marmellate, o per i più golosi creme di ogni tipo, sarà comunque buonissima.
Una ricetta fantastica ed eccezionale da provare assolutamente e che quindi aspetta solo di essere preparata. Segui allora passo passo le indicazioni e realizziamola insieme sarà un gioco da ragazzi.
Leggi anche: Cupcake bianchi al limone, i golosi dolcetti perfetti per ogni occasione
Leggi anche: Ciambella morbida arancia e mandorle, golosa e velocissima
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti
Ingredienti per una torta di circa 30 centimetri
4 uova
4 bicchieri di farina 00
2 bicchieri di fecola di patate
2 bicchieri di zucchero
Per realizzare questa bontà, per prima cosa procurati un semplice bicchiere di carta e una capiente ciotola. Versa in quest’ultima le uova e unisci lo zucchero, e la buccia grattugiata dei limoni, con un frullino mescola fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi gli ingredienti polverosi in precedenza setacciati quindi farina, fecola e lievito poco per volta. Ottenuta una consistenza molto densa, procedi incorporando il latte e l’olio continuando a mescolare. Ottenuto un composto liscio e fluido, versalo in uno stampo di silicone, oppure quello classico dopo averlo Imburrato e infarinato.
Cuoci la tua ciambella in forno preriscaldato in modalità statico a 160 gradi per circa 35/40 minuti. Terminato il tempo indicato di cottura, controlla con uno stecco la consistenza, dopodiché sforna e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo, posizionala poi su un piatto da portata, e spolvera di zucchero a velo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…