Ciambella+al+vino+rosso%2C+il+dessert+dopo+cena+da+gustare+con+gli+amici
ricettasprint
/ciambella-al-vino-rosso-il-dessert-dopo-cena-da-gustare-con-gli-amici/amp/
Dolci

Ciambella al vino rosso, il dessert dopo cena da gustare con gli amici

Ecco il perfetto dessert da gustare dopo cena, la Ciambella al vino rosso, diversa dal solito, golosa e davvero sorprendente, scopri gli altri ingredienti che la rendono irresistibile.

La Ciambella al vino rosso è un dolce tradizionale italiano semplice ma pieno di sapori eccellenti. Si tratta di una torta morbida ricca di sapori che si ottiene mescolando vino rosso con cannella, chiodi di garofano, cacao e cioccolato fondente. È un’ottima idea per le feste di famiglia e per qualsiasi altra occasione. È un modo semplice e veloce per portare in tavola un dolce delizioso, anche se hai pochi ingredienti a disposizione. Si tratta di una torta facile da preparare che non richiede molto sforzo, tranne qualche mescolata e un pizzico di attenzione.

Ciambella al vino rosso

Nonostante sia una ciambella molto golosa, ha anche un’alta densità nutritiva. Questa torta è ricca di qualità nutritive che aiutano a mantenere una dieta equilibrata, come proteine, fibre, vitamine del complesso B, antiossidanti, minerali e acidi grassi essenziali. Si consiglia di preparare questa ciambella al vino rosso per un dessert speciale da offrire dopo cena o per il tè. È anche un’ottima scelta se vuoi preparare un dessert per una cena speciale o per un appuntamento importante. Questo dolce unirebbe il gusto del vino rosso con la dolcezza della cannella, il aroma dei chiodi di garofano, il profumo del cacao e il gusto intenso del cioccolato fondente.

Questa torta rende felici tutti, inoltre, ha numerosi benefici per l’organismo, poiché contiene molti nutrienti che aiutano a combattere lo stress e a mantenere il corretto livello di energia.

Per concludere, la Ciambella al vino rosso da preparare in qualsiasi occasione. È un dolce delicato, ricco di sapori, con un’alta densità nutritiva e benefici che soddisferanno tutti i commensali.

Leggi anche: Torta di carote alta e soffice, ideale per una colazione genuina e golosa
Leggi anche: Ciambella sofficissima al latte caldo: la ricetta delle amate nonnine

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

240 g di farina
140 g di zucchero
75 g di cacao amaro
70 g di burro a temperatura ambiente
2 uova

Due cucchiai di olio di oliva
2 cucchiaini di lievito per dolci
90 ml di vino rosso
un pizzico di cannella in polvere
due chiodi di garofano in polvere
120 mg di cioccolato fondente a scaglie

Preparazione della Ciambella al vino rosso

Iniziate la preparazione sciogliendo il burro a bagnomaria. Montate le uova con lo zucchero e unite l’olio, il vino rosso, il burro e la farina setacciata insieme al lievito e al cacao amaro. Quando il composto sarà liscio e cremoso, aggiungete la cannella, i chiodi di garofano in polvere e il cioccolato fondente.

vino rosso

Trasferite il composto in una teglia rotonda di diametro 20 cm precedentemente imburrata o rivestita con carta da forno e infornate a 180 gradi per 30-35 minuti: determinate se la ciambella è cotta facendo la prova stecchino e poi servitela a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

cioccolato tritato

Per rendere questo dolce ancora più saporito, potete aggiungere un po’ di frutta secca mista e/o in sostituzione dello zucchero potete utilizzare dello sciroppo di miele. Per rifinire la superficie della ciambella potete optare per una glassa o una crema al cioccolato. Inoltre potete variare la ricetta aggiungendo altre spezie a vostro piacere. divertitevi a creare nuovi mix di sapori e sorprendete i vostri ospiti con la vostra mitica ciambella!

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago