La ciambella brioche alle mele è quanto di più goloso e soffice avresti mai potuto assaggiare: con un tocco profumato alle mandorle che certamente rende tutto ancora più piacevole!
Un’esplosione di bontà ad ogni morso, si scioglie in bocca ed è facilissima da fare. Uno di quei prodotti da forno a lievitazione lenta, ma che si conserva morbido e delizioso per poterne assaporare la freschezza in ogni momento.
Alternativa ideale alla solita torta di mele o crostata alla frutta, si presenta maestosa e dorata un vero trionfo di pura bontà tutto da gustare in compagnia o da soli ritrovando il piacere di un buon dolce fatto in casa.
Potrebbe piacerti anche: Ciambelline fritte alle mele, golosità all’ennesima potenza
Ingredienti
250 g di farina di grano tenero tipo 0
250 g di farina di manitoba
Un vasetto di yogurt bianco
Per realizzare questo dolce, scaldate appena l’acqua in un pentolino e scioglietevi il lievito disidratato. Versate in una ciotola, unite lo yogurt a temperatura ambiente, lo zucchero, l’aroma di mandorle, l’olio di semi ed il miele ed amalgamate bene in modo da ottenere un composto uniforme. Mescolate le due farine in un recipiente e versatele poco alla volta, incorporandole del tutto ed alternandole ad un pizzico di sale.
Lavorate energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e formate un panetto. Ponetelo in un recipiente, coprite con la pellicola, incidetelo a croce e fate lievitare per un’ora a temperatura ambiente. Successivamente riprendete l’impasto e lavoratelo ancora per una decina di minuti, poi riponetelo nuovamente nella ciotola e mettete nel forno spento a lievitare per una notte intera.
Intanto lavate e sbucciate le mele, poi tagliatele a tocchetti piccoli, trasferitele in un recipiente e cospargetele con lo zucchero di canna. Mescolate bene e mettetele da parte. Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, trasferitelo nuovamente sul piano di lavoro e lavoratelo qualche minuto. Ricavate dei panetti tutti di uguale peso e stendeteli con le mani. Ponete al centro un po’ di mele e richiudeteli formando delle palline che andrete a posizionare appena distanziate, una accanto all’altra in uno stampo a ciambella ben imburrato ed infarinato o foderato con la carta da forno.
Fate lievitare un’altra ora poi spennellate la superficie con un po’ di acqua in cui avrete sciolto del miele, cospargete con le mandorle in scaglie e cuocete a 180 gradi per una ventina di minuti. Quando la vostra brioche sarà gonfia e dorata estraetela e lasciatela intiepidire un attimo. Poi sformatela con delicatezza, fatela raffreddare su una gratella e gustatela!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…