Ciambella+della+Befana%2C+l%26%238217%3Bultimo+dolce+che+le+feste+porta+via
ricettasprint
/ciambella-della-befana-lultimo-dolce-che-le-feste-porta-via/amp/
Dolci

Ciambella della Befana, l’ultimo dolce che le feste porta via

Bastano pochi ingredienti per preparare la più buona ciambella che abbiamo mai conosciuto, anzi la ciambella della Befana che chiude le feste

La ciambella della Befana è tutto quello che ci serve per mandare in archivio le feste senza rimpianti. Un dolce diverso da quelli che abbiamo mangiato da Natale a Capodanno e in più è preparato direttamente con le nostre mani.

ricettasprint

Ha la morbidezza di un pan brioche, ma è anche insaporita con le mandole, sia nell’impasto che a lamelle, e la buccia del limone. Poi il tocco finale con la frutta candita che spalanca un mondo di gusto.

Ciambella della Befana, conservazione e ricetta facile

La ciambella della Befana è buona subito ma anche neo giorni successivi. Se la conserviamo coperta dalla pellicola, fuori dal frigorifero, resterà morbida e profumata come appena fatta per almeno 4-5 giorni.

Ingredienti:
250 g farina 0

150 g farina Manitoba
3 uova grandi
220 ml olio di semi
100 g di mandorle
170 ml latte intero
90 g zucchero semolato
1 buccia di limone grattugiata
1 confezione lievito per dolci
50 g mandorle a scaglie
1 baccello di vaniglia
100 g frutta candita

Preparazione: ciambella

ricettasprint

Prendiamo una ciotola versiamo subito le uova intere insieme allo zucchero, poi cominciamo a montarle insieme usando le fruste elettriche e media velocità.
Insaporiamo con la buccia grattugiata di mezzo limone non trattati, le mandorle tritate al coltello, il latte a temperatura ambiente e l’olio. Con un cucchiaio di legno oppure una spatola in silicone amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.
Per ultima uniamo la farina, anzi le due farine setacciate insieme, continuiamo a mescolare insieme fino a quando la base della nostra ciambella è omogenea.

ricettasprint

Prendiamo uno stampo rotondo da ciambella larga 26 cm di diametro e versiamo tutto il composto e decorare la superficie con la frutta candita (ciliegie, arancia, cedro) e le mandorle a scaglie. Ora che è tutto pronto possiamo passare alla cottura.
Inforniamo la nostra ciambella in fondo preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Facciamo la classica prova dello stecchino prima di spegnere il forno e tirare fuori lo stampo. Lasciamo raffreddare direttamente dentro allo stampo.
Prima di servirla la possiamo o meno spolverizzare in superficie con lo zucchero a velo.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

3 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

33 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago