Ciambella+dolce+della+Befana+%7C+Il+dolce+facile+con+la+sorpresa
ricettasprint
/ciambella-dolce-della-befana-il-dolce-facile-con-la-sorpresa/amp/

Ciambella dolce della Befana | Il dolce facile con la sorpresa

ciambella dolce della Befana ricettasprint

La ciambella dolce della Befana è un dessert tradizionale che si realizza in molte regioni italiane per ricordare questo evento caratteristico. Secondo quanto si tramanda, è usanza nascondere all’interno dell’impasto una sorpresa che può essere una moneta oppure un piccolo personaggio vestito da re per celebrare l’arrivo dei Magi a Betlemme. Potete replicare questa simpatica consuetudine, ma non dimenticate di avvisare i vostri commensali per evitare rischi!

Potrebbe piacerti anche: Torta panettone | soffice e golosa per continuare le feste natalizie
Oppure: Cannoli di pandoro vegan l Ricetta riciclo per un primo dell’anno spensierato

Ingredienti

250 g di farina 00
250 g di farina manitoba
Un cubetto di lievito di birra
180 g di latte tiepido

70 g di zucchero
80 g di burro
2 uova
50 g di canditi
50 g di uvetta
Una bacca di vaniglia
Un pizzico di sale
Un tuorlo + latte per spennellare
granella di zucchero q.b.
Scaglie di mandole q.b.
400 gr di crema al mascarpone
Una sorpresa da inserire

Preparazione della ciambella

Per realizzare questo dolce, mettete in ammollo l’uvetta in un pò di acqua tiepida. Fondete il burro e versatelo in una ciotola capiente insieme alle uova e lo zucchero e montate il tutto con le fruste elettriche. Unite poco alla volta i due tipi di farina sempre mescolando. Sciogliete il lievito nel latte tiepido ed unitelo a filo al composto. Infine prelevate i semi dalla bacca di vaniglia ed aggiungeteli insieme all’uvetta ben strizzata ed ai canditi.

Impastate fino a formare un impasto compatto e liscio, poi trasferitelo in una ciotola, coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare per 2 ore in un luogo caldo fino a che raddoppierà di volume. Trascorso il tempo necessario prendete l’impasto e posizionatelo in uno stampo a ciambella ben imburrato ed infarinato.

Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto con un pò di latte, decorate con la granella di zucchero e le scaglie di mandorle cuocete in forno a 180°C per 30 minuti. Intanto preparate la crema al mascarpone seguendo la nostra ricetta sprint e mettetela in frigorifero. Al termine della cottura fate raffreddare completamente la ciambella, poi tagliatela a metà e farcitela con la crema aiutandovi con una sac a poche. Prima di richiudere posizionando la calotta superiore, posizionate la vostra sorpresina nella crema. Ultimate dunque il dolce e servitelo sorprendendo tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago