Ciambella+integrale+all%26%238217%3Banice%2C+la+combinazione+perfetta+da+gustare+quando+vuoi
ricettasprint
/ciambella-integrale-allanice-la-combinazione-perfetta-da-gustare-quando-vuoi/amp/
Dolci

Ciambella integrale all’anice, la combinazione perfetta da gustare quando vuoi

Questa ricetta ti sbalordirà, la Ciambella integrale all’anice è la combinazione perfetta da gustare quando vuoi perchè è leggerissima e sempre gradita ad ogni ora.

Oggi ti vogliamo davvero lasciare a bocca aperta ma senza rinunciare alla forma fisica o se sei a dieta, sicuramente non eccederai con le calorie e non ci sono orari per mangiarne una fetta, così leggera com’è nessuno potrà resisterle, ecco la Ciambella integrale all’anice, la combinazione perfetta da gustare quando vuoi.

Ciambella integrale all’anice

Un impasto composto da farina integrale mescolata alla morbidezza della ricotta in più ci sono semi di anice per aromatizzare e sarà un gran successo. Imparare a prepararla sarà una vera salvezza, oltre al fatto che impiegherai pochissimo tempo è anche leggera poichè è priva di zucchero sostituito dal dolcificante quindi la puoi sicuramente preparare molto spesso.

Non rinunciare alla colazione perfetta, con questa golosa facile ricetta farai uno spuntino senza sensi di colpa.

Insomma non perdiamoci in chiacchiere prepariamo insieme la ricetta che vi sorprenderà, passiamo subito all’elenco degli ingredienti, prendi nota delle dosi e realizziamo insieme questa deliziosa ricetta sprint.

Leggi anche: Ciambella alle noci senza burro: le belle cose della stagione fredda!
Leggi anche: Ciambella sofficissima alle pere mandorle e cannella, golosa che si scioglie in bocca

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti

Ingredienti per 12 porzioni circa

500 g di farina integrale
100 g di fecola di patate
100 ml di latte
500 g di ricotta

4 uova
120 g di dolcificante
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di semi di anice

Preparazione della Ciambella integrale all’anice

Per realizzare questa formidabile ricetta, per prima cosa verse in una ciotola capiente le uova e con l’aiuto di un frullino elettrico inizia a montare, aggiungendo mano a mano il dolcificante, mescola per bene, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

frullino

A parte con una forchetta ammorbidisci la ricotta e aggiungila al composto di uova, continua sempre a miscelare, dopodiché, incorpora i semi di anice e il latte, poi ottenuto un composto omogeneo aggiungi un cucchiaio per volta la farina e la fecola. Solo quando saranno completamente amalgamati al composto aggiungi il lievito, dando un’ultima mescolata.

farina integrale

Ottenuta una consistenza cremosa, densa ed omogenea, é finalmente pronta per essere utilizzata. Foderate uno stampo classico per ciambelle con un pó di carta da forno, versa tutto il preparato all’interno e livella la superficie. Lascia cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Trascorso il tempo di cottura sforna e lascia raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

semi di anice
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

23 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

52 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 ore ago