Se avete voglia di preparare un dolce veloce e molto buono, vi proponiamo questa ricettina con ingredienti semplici, la Ciambella marmorizzata, sofficissima e delicata, piacerà sicuramente ad adulti e bambini, semplicissima da preparare, per una buona colazione o una merenda sana e genuina. Vediamo insieme di cosa ci occorre per realizzarla.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambella di Natale al cacao | Golosa, buona e adatta ai più piccoli
Oppure: Cioccolatini di Natale fatti in casa, momento di dolcezza o dolci regali
Ingredienti:
Per preparare la Ciambella marmorizzata, potete rendere il tutto ancora più veloce con l’aiuto di una planetaria, altrimenti in una ciotola, versate lo yogurt, e nello stesso vasetto, misurate l’olio da aggiungere, iniziate a frullare, e aggiungete le uova uno per volta continuando a mescolare.
Passiamo ora agli altri ingredienti, utilizzando lo stesso vasetto, aggiungete nella ciotola un vasetto per volta, la farina, lo zucchero e la fecola di patate, miscelate per bene e aggiungete un pizzico di sale e la bustina di lievito per dolci.
Quando il composto avrà raggiunto una consistenza liscia e omogenea, sarà pronto, dividetelo in parti uguali e in una delle ciotole, aggiungete il cacao, mescolate con l’aiuto di una spatola dal basso verso l’alto, fino a che il cacao non si integri per bene.
Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella e versate al suo interno, prima l’impasto chiaro e poi quello scuro, spargete su tutta la superficie infine, le gocce di cioccolato.
Infornate in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per 40 minuti. Terminata la cottura, sfornate e lasciate raffreddare, e finalmente, la vostra Ciambella marmorizzata, sarà pronta da gustare. Buon appetito.
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…