Per le feste pasquali, sono tanti i dolci e i piatti salati che la tradizione regionale ci propone. Quella che vi proponiamo ora si chiama “ciambella romagnola”, tipica delle zone ferraresi.
Vediamo insieme come si prepara.
Leggi anche: Trippa alla parmigiana è un secondo tipico dell’Emilia Romagna
Leggi anche: Minestra del paradiso, la minestra tardura dell’Emilia Romagna
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Facciamo sciogliere a bagnomaria il burro. In una ciotola, rompiamo le due uova ed aggiungiamoci il burro fuso (che, nel frattempo, si è leggermente freddato). Mescoliamo.
In un’altra ciotola mettiamo la farina con il sale, il lievito e lo zucchero. Aggiungiamo anche la scorza di limone grattata e mescoliamo il tutto.
Aggiungiamo, in questa seconda ciotola, anche uova e burro mescolati prima. Iniziamo a mescolare, poi trasferiamo il tutto sul piano di lavoro e diamo al panetto la forma di un filone.
Prepariamo una teglia da forno con l’opportuna carta, e poggiamoci su il filone, dandogli la classica forma a ciambella.
Schiacciamolo leggermente e spennelliamo la superficie con del latte.
Infine spolveriamolo sia con la granella di zucchero che con lo zucchero semolato.
Inforniamo, in forno ventilato, a 170° per 40 minuti. Attenzione: dopo i primi 20 minuti, giriamo il filone, altrimenti non otterremo una perfetta cottura da tutti i lati.
Leggi anche: Gnocco fritto, una eccellente bontà direttamente dall’Emilia Romagna
Leggi anche: Bartolaccio emiliano | Un finger food da leccarsi i baffi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…