Ciambella soffice rustica di zucca e semi misti, fantastica ciambella soffice ed eccezionale, senza lievitazione e buonissima.
La ricetta che vi sto per mostrare é un trionfo di gusto e semplicità allo stesso tempo, la Ciambella soffice rustica di zucca e semi misti, delicata soffice e gustosa, impasto morbidissimo, fatastico e invitante, arricchito con crema di zucca, e decorata con semi misti di zucca, papavero e sesamo, dandogli non solo tanto sapore, ma anche un effetto scenografico eccezionale, ma soprattutto la cosa più bella é che non necessita di tempi di attesa per la lievitazione, si prepara in un attimo e dovrete semplicemente attendere i tempi di cottura neanche troppo lunghi. Una bontà pratica da preparare in occasione di ospiti improvvisi oppure per avvenimenti importanti, anche per esempio per i compleanni dei bambini, insomma non mi resta che spiegarvi passo passo il procedimento, così che potremo prepararla insieme.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambella salata al formaggio | Morbida e invitante
Oppure: Ciambella pomodorini e tonno | Il perfetto finger food salato
Tempi di preparazione: 35 minuti
Tempi di cottura: 40 minuti
Ingredienti per 10 porzioni circa
Per la decorazione
Per realizzare la Ciambella rustica veloce, per prima cosa, pulite la zucca, lavatela e riducetela a dadini, dopodiché, cuocetela nel microonde per 5 minuti, poi riducetela in purea e mettetela da parte.
In una ciotola, sbattete le uova insieme al sale e il pepe, fino ad ottenere un composto spumoso e unitelo in una ciotola capiente insieme all’olio e il latte, dopo aver mescolato un pò, incorporate poi la farina e il lievito setacciati e iniziate ad impastare aiutandovi con un frullino per un risultato perfetto, e miscelate fino ad ottenere un impasto denso e molliccio, incorporate infine la purea di zucca e amalgamate per bene il tutto.
Versate il composto in uno stampo Imburrato e infarinato, cospargete la superficie di semi misti e cuocetelo in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180°per circa 35/40 minuti. Trascorso il tempo indicato di cottura, controllate se é pronto con uno stecchino, quindi sfornate e lasciate intiepidire prima di toglierla dallo stampo, tagliatela poi a fette e servite in tavola, sarà un successone vedrete. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…