Ciambelle+del+Luna+Park+tipo+le+graffe+napoletane%2C+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
ricettasprint
/ciambelle-del-luna-park-tipo-le-graffe-napoletane-non-potrai-piu-farne-a-meno/amp/

Ciambelle del Luna Park tipo le graffe napoletane, non potrai più farne a meno

Ciambelle del Luna Park tipo le graffe napoletane, non potrai più farne a meno e saranno anche una merenda sfiziosa adatta soprattutto alla festa di compleanno.

Oggi ci cimentiamo nella classica ricetta delle graffe napoletane che sono le cosiddette anche ciambelle Luna Park. Perché si chiamano ciambelle del Luna Park? Perché queste graffette le troviamo spesso e volentieri nei  parco giochi, in cui tipici carretti all’interno dei parchi divertimenti allietano con il profumo inconfondibile delle graffette napoletane perché sono ricetta tipicamente di Napoli. Questa ricetta è sicuramente non dietetica dato che le graffe sappiamo che si fanno fritte e sono un must soprattutto per la festività del carnevale ed è proprio in quel momento dell’anno che si preparano in quantità.

Ciambelle del Luna Park tipo le graffe napoletane, non potrai più farne a meno

Ovviamente queste graffette possiamo prepararle quando e come vogliamo rendendo ancora più morbide, chiaramente aggiungendo le patate all’impasto. Le patate nell’impasto sono previste nella ricetta classica, quella che variandola non sarà più di riferimento alla classica napoletana. Vediamo che cosa ci serve per poter procedere alla preparazione di queste ciambelle Luna Park che hanno la difficoltà di lavorazione molto bassa ed anche il costo è decisamente economico.

Ciambella del Luna Park

Non si preparano in molto tempo, difatti mezz’ora ed il gioco sarà fatto, ma il tempo di riposo invece sarà decisamente lungo perché impiegheremo circa tre ore per la lievitazione. Andiamo a vedere le dosi ideali per 12 ciambelle luna park.

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 300 g di patate
  • 50 g di burro
  • 50 g di zucchero
  • 100 ml di latte
  • Un limone
  • due uova
  • lievito di birra 10 g
  • olio per friggere
  • zucchero semolato per guarnire

Ciambelle del Luna Park tipo le graffe napoletane, non potrai più farne a meno. Procedimento

Prepariamo queste ciambelle buonissime sciogliendo il burro e facendolo raffreddare e mettendo le patate con la buccia dell’acqua fredda e facendole cuocere per il tempo necessario. Una volta cotte le patate schiacciamole per bene con la forchetta e quando saranno ancora calde uniamo il burro fuso e facciamolo sciogliere di più appunto per il caldo delle patate. Mettiamo a riscaldare il latte e sciogliamo all’interno il lievito con lo zucchero e la scorza di limone grattugiato e mescoliamo per bene. A questo punto andremo a mettere  le due uova lavorando con la forchetta. Quando tutto sarà ben mescolato aggiungiamo la farina a pioggia mescolando sempre con la forchetta e poi iniziando ad impastare, quando il composto si farà più duro, con le mani ottenendo un impasto morbido ed elastico.

leggi anche:Basta con le ciambelle dolci, oggi prepareremo una versione salata da urlo

Come fare le ciambelle del luna park

Trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro che avremo preventivamente infarinato e impastiamo ancora per una decina di minuti fino a che il panetto non sarà completamente liscio e senza grumi. Mettiamo l’impasto in un recipiente, copriamolo con pellicola trasparente oppure con un canovaccio pulito e facciamo lievitare per due ore in un posto caldo. Quando sarà trascorso il tempo della lievitazione lo stenderemo con le mani e creeremo dei cerchi con i bicchieri e creeremo anche un buco al centro con il tappo di una bottiglia oppure con un coltello semplicemente.

Mettiamo le ciambelle sulla teglia con carta forno e lasciamo levitare per un’altra ora sempre coperto da un canovaccio. Quando le graffe saranno completamente raddoppiate, allora prenderemo una padella antiaderente e faremo riscaldare all’interno l’olio per friggere e quando sarà giunto alla temperatura adatta le immergeremo e le faremo dorare uniformemente su ambo le parti. Passiamo dall’interno del piatto contenente lo zucchero semolato e lasciamo raffreddare. Ecco le nostre graffe e come avete potuto vedere, queste ciambelle del Luna Park, si preparano in pochissimo tempo e anche molto facilmente l’importante sarà limitarle per il tempo sufficiente.

leggi anche:Ciambelle fritte all’avena, se hai qualche intolleranza le puoi mangiare in tutta sicurezza

leggi anche:Ciambelle al formaggio e spezie: così prende vita la serata

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non la puoi chiamare parmigiana di melanzane, ma lasagne di parmigiana, c’è un ingrediente che fa la differenza

Non la puoi chiamare parmigiana di melanzane, ma lasagne di parmigiana, c'è un ingrediente che…

2 minuti ago
  • News

Sai come gestire le scottature da barbecue? Non andare in panico, ecco cosa fare e cosa non

Ecco come gestire le scottature da barbecue, non c'è bisogno di andare in panico,  cosa…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Siamo agli sgoccioli, un ultimo sforzo prima di Pasqua per perdere peso, con questa insalata vai sul sicuro

Un ultimo sforzo prima di Pasqua, punta su questa insalata di lenticchie vai sul sicuro,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Che cannelloni sono venuti fuori oggi, quel salmone surgelato mi ha salvato il pranzo della domenica, li devi provare!

Cannelloni al salmone: non sapevo cosa cucinare oggi ma quel salmone surgelato mi ha salvato…

2 ore ago
  • News

L’arrosto ti ha sporcato il forno con il grasso? Il rimedio dello chef può aiutarti

In queste settimane sono stata davvero molto impegnata nella preparazione di numerose pietanze da servire…

2 ore ago
  • News

Mi serve urgentemente assumere più vitamina D, quali cibi mi ha consigliato il nutrizionista

La necessità di implementare la presenza di vitamina D nell'organismo può essere ovviata con una…

3 ore ago