Ciambelle delle lunapark cotte al forno, sempre golose ma meno caloriche e regaliamo il gusto dell’allegria tipica dei bambini.
Non esiste bambino che non ami le ciambelle luna park, le ciambelle gustose che si preparano fritte e sono cosparse di zucchero. Ogni morso riempie la bozza, dentro e fuori, di granelli zuccherosi e si un soffice affondo in questa nuvola deliziosa. Oggi prepariamo le ciambelle in un modo più leggero. Infatti non friggeremo le nostre ciambelle, ma le cuoceremo al forno.
Saranno delicatamente buone e vi assicuro che il risultato sarà ugualmente perfetto, soltanto un pochino meno pesanti, quindi più leggere. La lievitazione? Le ciambelle luna park non necessitano di grande lievitazione e soprattutto possono essere cotte al forno o anche nella friggitrice ad aria e resteranno ugualmente soffici, senza indurirsi.
Le ciambelle luna park hanno una difficoltà bassa ed anche un costo economico. Si preparano in poco tempo, in circa un quarto d’ora e necessitano di un riposo di 5 minuti. Insomma, in totale impiegheremo nemmeno un’ora, e avremo in tavola delle deliziose idee per merende speciali o feste tra ragazzi.
Prendiamo un recipiente ampio e dentro mettiamo la farina aggiungendo lo zucchero e uniformando i due ingredienti. Aggiungiamo il lievito e mescoliamo ancora per bene. Lavoriamo il composto aggiungendo l’acqua e l’olio di semi e un pizzico di sale. Amalgamiamo per bene e quando aggiungiamo il liquidi, mi raccomando aggiungiamo pian piano, a filo. Lavoriamo il composto e facciamolo rapprendere e poi mettiamolo su un piano da lavoro infarinato e continuiamo a lavorarlo fino a che non diventa un panetto liscio ed omogeneo senza grumi. Formiamo una palla e copriamola con un canovaccio pulito e lasciamola riposare per 5 minuti.
leggi anche:Ciambelle agli agrumi: soffici e subito pronte, sono perfette per tutta la famiglia!
Qualche minuto e poi portiamo il composto nuovamente sul piano da lavoro infarinato e tagliamolo in 10 parti. Per ogni parte formiamo una pallina e diamo la forma della ciambella, con o senza buco al centro, se decidiamo di formarle con il buco, allora realizziamo un cordoncino con l’impasto e formiamo la ciambella unendo le due estremità. Procediamo con tutto l’impasto e trasferiamo le ciambelle su una teglia da forno ricoperta con carta apposita. Cuociamo a 180° per 12 minuti e vedremo le ciambelle gonfiarsi e dorarsi. Sforniamo e passiamo nello zucchero.
leggi anche:Ciambelle al formaggio e spezie: così prende vita la serata
leggi anche:Ciambelle di patate: dolci e morbide, ci scioglieranno in bocca al primo morso!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…