Le ciambelle dolci fritte senza patate sono la versione più veloce per realizzare delle dolcissime e soffici graffette senza complicarci la vita.
Pochi ingredienti semplici e il procedimento che non prevede nessuna rocambolesca azione per potare a casa il risultato sperato. Questa ciambelle sono una buonissima alternativa alla solita merenda sia per i bambini che per i grandi, perchè non si deve sempre attribuire il buono ai più piccolini. Anche i grandi sono golosi! Fritte, quindi non proprio dietetiche, ma talmente buone che uno strappo alla regola può essere concesso.
ti piacerebbe anche:Ciambelle lievitate all’anice | La perfetta merenda di metà mattina
ti piacerebbe anche:Ciambelle semplici con zucchero a velo | Leggere e buone per la colazione
ti piacerebbe anche:Ciambelle alla panna e frutti di bosco | La delizia di fine giornata
ti piacerebbe anche:Ciambelle morbide al cacao | 10 minuti per prepararle…buonissime!
Prendiamo un contenitore e dentro metteremo il latte tiepido, lievito, zucchero e mescoliamo. Se vogliamo potremo anche usare una planetaria in modo da amalgamare il tutto ancora meglio. Sbattiamo le uova a parte e uniamole al latte, aggiungiamo metà della farina e impastiamo. Aggiungiamo olio, sale, uova (olio circa 60g) e la restante farina e amalgamiamo bene il tutto sena portare alla formazione di grumi nell’impasto. Mettiamo l’impasto in una ciotola e copriamola con un canovaccio o pellicola trasparente e lasciamo che lieviti per 60 minuti. Se l’impasto risulterà troppo appiccicoso aggiungiamo un altro pò di farina, ma senza esagerare.
Trascorso il tempo, infariniamo il piano da lavoro e lavoriamo l’impasto col mattarello. Col coppa pasta formiamo dei dischetti e col tappo realizziamo al centro un buco. Mettiamoli su una teglia coperta da carta forno e facciamoli lievitare finché non raddoppieranno di volume. Giunti a lievitazione procediamo con la frittura riscaldando abbondante olio in una padella antiaderente e immergendo le ciambelle cuocendo in modo omogeneo, cospargendole nello zucchero e gustandole calde o fredde, come desideriamo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…