Ciambelle light senza latte e burro, sono leggerissime che puoi fare anche doppietta a colazione senza troppi sensi di colpa.
La colazione, un problema per molti sia perchè esiste una buona parte di persone che al mattino non riesce a mangiare nulla se non una tazza di caffè (e dovrebbe invece per permettere all’organismo di attingere alle risorse necessarie) ed una buona parte, invece, che al mattino ha bisogno di una notevole carica calorica e spesso si finisce per eccedere in zuccheri e grassi.
Esiste un punto di incontro come in tutte e cose, basta scegliere una colazione che sia saziante e che non sia eccessivamente grassa. SI sa che alzare troppo l’indice glicemico non è buona cosa ed immettere troppi grassi andrebbe a ledere al sistema cardiocircolatorio, perciò dosare bene le colazioni senza ne lesinare, ne eccedere, è il primo passo verso la salute.
Le ciambelle light senza latte e burro sono la soluzione perfetta per ottemperare a quanto appena detto sopra, e sono perfette anche per chi ha bisogno della doppia dose mattutina.
250 g zucchero
4 uova
150 ml acqua
300 g farina
rum 25 ml
olio di semi 140 g
lievito per dolci una bustina
Utilizziamo un’impastatrice per comodità oppure possiamo anche procedere a mano, basta prendere un recipiente o boccale e mettere dentro la farina ed il lievito insieme all’olio aggiunto a filo, l’acqua e il rum per aromatizzare il tutto. Mescoliamo per bene questi ingredienti e creiamo un composto che sia ben compatto e assolutamente primo dei fastidiosissimi grumi che impediscono la lavorazione e la giusta preparazione della ricetta. Se non gradiamo il rum, possiamo anche usare un altro liquore, come ad esempio il limoncello, oppure il liquore Strega che a me personalmente piace tantissimo nella preparazione dei dolci.
leggi anche:Ciambellone al bicchiere, senza bilancia lo prepari in un attimo: sarà la merenda più amata da tutti
Prendiamo degli stampini per ciambelle e oleiamoli per bene e infariniamoli, versando all’interno il composto cremoso e ben omogeneo, livelliamolo con il dorso di un cucchiaio e inforniamolo a 180 gradi per 40 minuti. Prima di decretare la cottura del dolce procediamo con la prova stecchino. Sforniamo e lasciamo raffreddare e se gradiamo possiamo anche spolverare con dello zucchero a velo.
leggi anche:Non ti perdere la ricetta del classico ciambellone della nonna, alto soffice e al profumo di agrumi
leggi anche:Ciambellone della domenica: sono sicura che anche da tua nonna non mancava mai!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…