Per la prima colazione di questo mercoledì, deliziamoci con un dolcetto goloso ma facile facile da preparare. Buonissime da sole, ma diventano ancora più golose se le accompagnamo con della crema di nocciole o della marmellata a piacere. con Cuciniamo insieme le ciambelle semplici con zucchero a velo.
Ottime da inzuppare nel latte ma anche da mangiare cosi, magari accompagnate (perché no) da una cioccolata calda. Davvero facili nella preparazione, ma morbide al tatto e soprattutto al primo morso. Un morso solo? Diciamo che, dopo al prima, non riuscirete a resistere alla tentazione di prenderne una seconda. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararle.
Leggi anche: Ciambelle alla panna e frutti di bosco | La delizia di fine giornata
leggi anche: Ciambelle morbide al cacao | 10 minuti per prepararle…buonissime!
Iniziamo ad aggiungere, nella ciotola, la farina e l’amido di mais, insieme anche al lievito. In un’altra ciotola uniamo lo zucchero con il burro e, con l’aiuto delle fruste elettriche iniziamo a sbattere.
Uniamo al mix di burro le uova una per volta e il sale e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo, poi il mix di farina un po’ per volta e continuiamo ad impastare.
Sbattiamo ancora fino a quando non sarà bello spumoso.
Prendiamo, poi, degli stampini per ciambella e imburriamoli ed infariniamoli. Mettiamo l’impasto ottenuto in una sac a poche e versiamo il composto negli stampini.
Leggi anche: Ciambelle alla nutella | Il sapore della Nutella rende il tutto speciale
leggi anche: Ciambelle ripiene di crema al cioccolato | Golosissimissime
Prendiamo i nostri stampini e poggiamoli su una teglia forno. Cuociamo, per 20 minuti a 180°. Quando saranno cotte, lasciamole intiepidire prima di sformarle e spolverarle co lo zucchero a velo.
Consigli: per rendere ancora più cariche le nostre ciambelle semplici, possiamo anche aggiungere, all’impasto del cacao amaro in polvere e farle al cioccolato. Saranno buonissime, poi, accompagnate con qualche ciuffo di panna montata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da qualche anno a questa parte, per le mie merende o colazioni, preparo sempre questa…
Da quando preparo questi dolcetti al forno con il minipimer ho molto più tempo per…
L'arte del riciclo in cucina è fondamentale per combattere gli sprechi, ma se prepari gli…
Lo sai che ho preparato la colomba senza glutine, lattosio che non lievita? È stato…
È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui…
Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…