La colazione adattissima per i più piccoli, buonissima da inzuppo, ma anche da accompagnare anche con la crema spalmabile. Oggi cuciniamo insieme le ciambelline bicolore.
Sane, golose e senza conservanti aggiunti. Facili da preparare e con il loro caratteristico colore bianco e nero. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararle.
Leggi anche: Ciambelle alla Nutella, impasto con patate sofficissimo
Leggi anche: Ciambella red velvet | Il colore e il gusto che catturano occhi e palato
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
In una ciotola, iniziamo ad aggiungere lo zucchero e le uova e a sbatterle energicamente. A composto ottenuto, dopo aver messo da parte un cucchiaio di latte, uniamo la restante parte del latte a filo nel nostro composto.
Uniamo anche l’olio e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo anche la farina e il lievito. Mescoliamo, ed aggiungiamo l’estratto di vaniglia, la buccia grattugiata d’arancia e un pizzico di sale.
Dividiamo a metà il composto in due ciotole separate e, in una, aggiungiamo il cacao amaro e il cucchiaio di latte che avevamo messo da parte e mescoliamo, fino a quando non diventa scura. Prendiamo degli stampini per ciambella, imburriamoli ed infariniamoli e distribuiamo i due composti, esattamente metà del bianco e metà del nero.
Leggi anche: Ciambella al miele con gocce di cioccolato | Golosa e leggera
leggi anche: Ciambella della nonna | Semplice e economica per una colazione leggera
Cuociamo, per 20 minuti, a 170. Quando saranno cotte, attendiamo 5 minuti prima di sformarle e spolverarle con lo zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…