Ciambelline+dolci+al+vino+bianco%2C+i+biscotti+della+tradizione+che+preparavano+le+nostre+nonne
ricettasprint
/ciambelline-dolci-al-vino-bianco-i-biscotti-della-tradizione-che-preparavano-le-nostre-nonne/amp/

Ciambelline dolci al vino bianco, i biscotti della tradizione che preparavano le nostre nonne

Quante volte da bambini avrete gustato le famose ciambelline al vino bianco? Questa ricetta tradizionale è sempre molto amata e facilissima da fare: provala subito!

Indossiamo il grembiule e realizziamo questa dolce preparazione che fa parte di tante gastronomie regionali in diverse varianti.

Ciambelline dolci al vino bianco ricettasprint

Quella che ti propongo oggi è veramente semplice ed alla portata di tutti, non devi fare altro che seguire i passaggi ed in men che non si dica le tue ciambelline saranno già pronte.

Il delizioso fine pasto da proporre anche in occasioni speciali: stupirai tutti con queste ciambelline, nessuno potrà resistere

Scopriamo insieme quindi come preparare queste favolose ciambelline al vino bianco. Pochi e semplici ingredienti, così come i passaggi da fare che ti consegneranno un risultato strepitoso e goloso in brevissimo tempo. Il sapore di questi biscottini è veramente straordinario, ti catapulterà certamente nel passato quando le nonne li preparavano ed il loro profumo si diffondeva in tutta la casa!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti al cocco, quel tocco esotico che in estate non guasta mai

Ingredienti

400 gr di farina 00
200 gr di zucchero a velo
110 ml di olio di semi
100 ml di vino bianco
8 gr di lievito per dolci

Preparazione delle ciambelline al vino bianco

Per realizzare questi dolcetti iniziate versando in un recipiente capiente lo zucchero a velo, il lievito e la farina setacciati. Mescolate con una forchetta in modo da ottenere un composto omogeneo. A questo punto iniziate ad incorporare poco alla volta il vino bianco, alternando all’olio di semi ed impastate continuamente.

Una volta raggiunta una certa consistenza, trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo energicamente fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Ricavate dei filoncini non troppo sottili, poi tagliateli ricavando delle porzioni di circa 8 centimetri e formate le ciambelline.

Passatele nello zucchero semolato e disponetele su una leccarda rivestita di carta da forno. Cuocetele in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti: controllate la cottura, dovranno essere appena dorate. Estraetele e fatele raffreddare completamente, poi gustatele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

13 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago