Ciambelline+fritte+alla+zucca+%7C+Facili+e+golose+da+assaporare
ricettasprint
/ciambelline-fritte-alla-zucca-facili-e-golose-da-assaporare/amp/

Ciambelline fritte alla zucca | Facili e golose da assaporare

ciambelline fritte alla zucca ricettasprint

Le ciambelline fritte alla zucca andranno ad arricchire le vostre pause relax con una esperienza di pura golosità tutta di stagione. Un dessert assolutamente perfetto per questo periodo autunnale, da gustare caldo e zuccheroso per assaporarne a pieno il sapore e godersi un attimo di dolce bontà ideale per grandi e piccini.

Potrebbe piacerti anche: Frati fritti in 10 minuti | Ciambelle invitanti e pronte in pochi minuti
Oppure: Torta 7 vasetti alla zucca | Alta soffice e profumatissima

Ingredienti

250 ml di latte
80 g di zucchero

150 gr di polpa di zucca pulita
Un uovo grande
500 g di farina 00
10 g di lievito di birra fresco
120 g di burro morbido
Una bustina di vanillina
Un cucchiaino raso di sale
Olio per friggere q.b.

Preparazione delle ciambelline

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando la zucca pulita in un mixer: frullate a più riprese fino ad ottenere una purea. Procedete versando il latte in un pentolino. Scaldatelo appena, poi trasferitelo in un recipiente capiente ed aggiungete lo zucchero ed il lievito sbriciolato. Mescolate in modo che quest’ultimo si sciolga bene, poi unite anche l’uovo leggermente sbattuto e mescolate ancora. A parte setacciate in una ciotola la vanillina, la farina ed il sale e mescolate. Iniziate ad incorporare le polveri ai liquidi impastando con una forchetta. Procedete gradualmente poco alla volta, in modo da evitare la formazione di grumi. A metà della lavorazione iniziate ad aggiungere alternandoli agli altri ingredienti anche la purea di zucca ed il burro morbido a pezzetti. Impastate per bene fino ad ottenere un panetto molto morbido, liscio e non appiccicoso.

Coprite e lasciate lievitare circa un’ora e mezza fino al raddoppio del volume. Una volta terminata la lievitazione stendete l’impasto su un piano leggermente infarinato, realizzando una sfoglia di circa un centimetro con l’aiuto di un mattarello. Con uno stampino o un coppapasta del diametro di di circa 8 cm, ricavate tanti medaglioni. Con uno stampino di circa 2 centimetri praticate un foro al centro. Ricavate le ciambelle, riponetele su un ripiano infarinato, ben distanziate tra loro e coperte sempre da un canovaccio per la seconda lievitazione di circa un’ora o poco più.

Trascorso il tempo necessario scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti. Giunto a temperatura, calate poche ciambelline in profondità e rigiratele con delicatezza fino a che saranno ben dorate su tutti i lati. Asciugate l’olio in eccesso su carta assorbente, poi ancora calde passatele nello zucchero ed eccole pronte per essere gustate!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

45 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago