Morbide, profumate e fragranti queste ciambelline fritte alle mele sono una delizia per gli occhi e per il palato: una tira l’altra, perfette anche per celebrare le occasioni speciali.
Delizie di stagione come i frutti che ne sono protagonisti: le mele, così salutari e genuine e così perfette per diventare le regine dei nostri dolci.
Sono tantissime le preparazioni che si possono fare, ma questa certamente ha una marcia in più.
Realizziamo insieme queste ciambelline, non basteranno mai per quanto sono golose: dolci al punto giusto, soffici e profumatissime ideali sia per la colazione che per rendere speciale ogni momenti di relax durante la giornata.
Potrebbe piacerti anche: Torta versata alla Nutella ecco come farla senza perdere troppo tempo
Ingredienti
500 g di farina 00
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene le mele e sbucciatele: eliminate il torsolo, tagliate la polpa a tocchetti e versatela in un mixer. Azionate a più riprese in modo da trasformarla in una purea uniforme. Scaldate appena il latte, poi trasferitelo in un recipiente capiente ed aggiungete lo zucchero ed il lievito sbriciolato. Mescolate in modo che quest’ultimo si sciolga bene, poi unite anche l’uovo leggermente sbattuto e mescolate ancora.
A parte setacciate in una ciotola la vanillina, la buccia di limone grattugiata, la farina e mescolate. Iniziate ad incorporare le polveri ai liquidi impastando con una forchetta. Procedete gradualmente in modo da evitare la formazione di grumi. A metà della lavorazione iniziate ad aggiungere anche la purea di mela sempre poco alla volta ed il burro morbido a pezzetti. Impastate per bene fino ad ottenere un panetto molto morbido, liscio e non appiccicoso.
Coprite e lasciate lievitare circa un’ora e mezza fino al raddoppio del volume. Una volta terminata la lievitazione stendete l’impasto su un piano leggermente infarinato, realizzando una sfoglia di circa un centimetro con l’aiuto di un mattarello. Con uno stampino o un coppapasta ricavate le vostre ciambelline, copritele con un canovaccio e fate lievitare ancora per un’ora e mezza. Trascorso il tempo necessario scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti.
Giunto a temperatura, calate poche ciambelline in profondità e rigiratele con delicatezza fino a che saranno ben dorate su tutti i lati. Asciugate l’olio in eccesso su carta assorbente, poi ancora calde passatele nello zucchero ed eccole pronte per essere gustate!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…