Ciambelline+soffici+al+mandarino+e+vaniglia+%7C+ricetta+veloce+e+gluten+free
ricettasprint
/ciambelline-soffici-al-mandarino-e-vaniglia-ricetta-veloce-e-gluten-free/amp/
Dolci

Ciambelline soffici al mandarino e vaniglia | ricetta veloce e gluten free

Ciambelline soffici al mandarino e vaniglia, morbidissime ciambelline completamente senza glutine pronte in 20 minuti, profumatissime.

Ciambelline soffici al mandarino e vaniglia

ecco per voi una magnifica e irresistibile ricetta veramente perfetta per tutti, dai celiaci a chi vuole semplicemente restare in forma senza rinunciare alla buona cucina, ottima per iniziare la giornata col piede giusto, le Ciambelline soffici al mandarino, fantastiche ciambelle morbidissime, dal sapore intenso ma delicatissimo dei mandarini, velocissime da preparare, infatti basteranno solo 10 minuti per realizzare l’impasto e 15/20 minuti di cottura, che ne dite proviamo a prepararle? Già solo guardandole, potrete ammirare tutta la bontà, dunque non perdiamoci in chiacchiere e vediamo insieme cosa occorre per realizzarle e il semplicissimo procedimento.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambelline soffici di Pasqua | Ideali per una golosa colazione
Oppure: Ciambella al cacao ripiena al mascarpone | Velocissima da fare

Tempi di preparazione 10 minuti
Tempi di cottura 15/20 minuti

Ingredienti per 15 ciambelline

  • 200 g di farina di riso
  • 40 g di fecola di patate
  • 20 g di sciroppo d’acero
  • 100 g di dolcificante
  • 2 uova
  • 3 albumi
  • 150 g di succo di mandarino piĂą la scorza grattugiata
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 4 g di sale

Preparazione delle Ciambelline soffici al mandarino e vaniglia

Per preparare questa soffice bontĂ , per prima cosa, separate le uova dagli albumi, e montate questi ultimi a neve.

albumi montati a neve

In un’altra ciotola aggiungete al tuorlo, il dolcificante e lo sciroppo d’acero, mescolate sempre con il frullino elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, dopodiché incorporate anche i restanti ingredienti continuando a mescolare fino a che il composto sia uniforme.

frullino

Infine incorporate gli albumi precedentemente montati, con movimenti dal basso verso l’alto, versate poi l’impasto pronto in contenitori di silicone a forma di ciambella e cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per 15/20 minuti. Controllate la cottura trascorso all’incirca un quarto d’ora con uno stecco, poi sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di toglierle dallo stampo, servitele in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito.

impasto in preparazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

12 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festivitĂ  di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco piĂą di qualche settimana saremo tutti…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metĂ  del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

3 ore ago