Facilissimo e veloce da preparare, il ciambellone al pompelmo è il dolcino strepitoso che tutti vogliono mangiare
Fatto con pochi ingredienti, e tutti molto poco costosi, è quella gustosità assolutamente imperdibile che si scioglie in bocca al primo assaggio. Profumatissima e inebriante, è talmente buona che nessuno sa dirgli di no. E poi perché dovrebbe? Perfetta per una colazione strepitosa, è ottima anche per una merendina rigenerante. E non solo!
Provatela con una pallina di gelato del vostro gusto preferito, ed è subito un dessert di fine pasto da leccarsi i baffi! Genuino e salutare, che cosa state dunque aspettando a prepararlo? Non preoccupatevi se non avete alcuna dimestichezza con la pasticceria. Questa infatti è la ricetta perfetta per voi e farvi appassionare a questo mondo incredibile e magico che è quello della pasticceria. Seguite le indicazioni sotto riportate e assieme a noi farete il vostro debutto con grande successo.
Non esiste un pompelmo meglio dell’altro per preparare questa ghiottoneria sensazionale. basta che il frutto sia maturo al punto giusto ma anche se è po’ vecchiotto poi non cambia molto. È essenziale che gli ingredienti siano di ottima qualità e vi basterà seguire le indicazioni sotto riportate per avere un dolcino unico e raro che conquista tutti: anche il palato più esigente dei bambini. Leggero perché senza burro e con poche calorie, questo è “l’oggetto” del desiderio anche per molte delle persone a dieta: infatti, anche se ne mangiano una fetta un po’ più grande non dovranno certo sentirsi troppo in colpa perché è talmente light che di certo non è questo dolcino che li farà ingrassare.
Montate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso e soffice e unite a filo l’olio e poi il lievito e la farina a pioggia. Impastate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto uniforme che profumerete con la scorza grattugiata dell’agrume.
Leggi anche: Prepariamo un piatto da chef, ecco le Orecchiette alle alghe e cozze, resterai senza parole
Leggi anche: Pasta tonno e pomodorini, aggiungi qualche pinolo ed è una favola
Adesso rovesciate l’amalgama in uno stampo per ciambellone per 8 persone imburrato e infarinato, livellate la superficie e infornate per 40 minuti circa a 200°. Una volta cotto, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima si sformarlo e di spolverizzarlo con dello zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia.
Leggi anche: Linguine cremose ai pomodori: per farli così aggiungo un ingrediente segreto, non è il formaggio
Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…
A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…
Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…
Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…
Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…
Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…