Ci sono dolci raffinati e anche complicati, e poi c’è il ciambellone classico della nonna con cacao che tutti possono preparare ed è un sapore intramontabile
Il ciambellone classico della nonna è la classica torta che ci riporta ai profumi e ai sapori della domenica. Ce ne sono molte versioni, ma questa è quella che ci piace di più. Perché mette insieme una serie di ingredienti semplici e genuini per un dolce che sa di casa e di famiglia.
Potrebbe piacerti anche: Girelle di mozzarella salmone e rucola | Finger food appetitoso senza cottura
Potrebbe piacerti anche: Minestra rustica di riso e patate | Ricetta Bimby veloce e gustosa
La classica torta da usare al mattino per fare colazione e cominciare alla grande la giornata, da usare per uno spuntino ma anche da portare al lavoro. Una ricetta molto versatile: potete ad esempio sostituire il latte con acqua, oppure il, burro al posto dell’olio. O ancora potete spolverarla di zucchero a velo, o integrare l’impasto con della frutta secca. Il risultato non cambia, la bontà è assoluta.
Ingredienti
300 g farina 00
3 uova
150 g zucchero semolato
1⁄2 bicchiere latte intero
1⁄2 bicchiere olio di oliva extravergine
1 limone
1 bustina lievito per dolci
Due o tre giorni sotto la classica campana di vetro: questo può durare il ciambellone classico della nonna con cacao restando sempre morbido.
Preparazione:
In una ciotola versate le uova e lo zucchero mescolandoli con una frusta a mano. Quando sono incorporati unite anche poco alla volta il latte e continuate ad amalgamati. Poi versate anche l’olio continuando a mescolare per incorporare.
Grattugiate la buccia di un limone non trattato, facendo attenzione alla parte bianca che è amara, e aggiungetele al composto.
Poi anche la farina, setacciata e un po’ alla volta.
Dopo aver imburrato uno stampo rotondo per il ciambellone versate dentro metà del composto. A quel punto unite il cacao alla parte del composto rimasta e mescolate bene fino a quando il cacao sarà ben mescolato.
Potrebbe piacerti anche: Torta arancia e limone senza burro | Soffice, profumata e leggera
Potrebbe piacerti anche: Torta Mimosa all’arancia | Variante profumata e delicata
Infine versate anche questa parte di composto nello stampo. Quindi cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, facendo comunque la classica prova stecchino prima di sfornare. Lasciate raffreddare il vostro ciambellone a temperatura ambiente e poi servite
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stamattina avevo a disposizione del tempo per realizzare una torta, ma mancava quel piccolo ingrediente…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…
Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…