Ciambellone del contadino alle pesche, strepitosa ciambella di patate, farcita con marmellata di pesche, semplicemente deliziosa.
Il Ciambellone del contadino alle pesche, è un dolce pratico e molto buono, un pó diverso dalle classiche ricette presenti sul web delle ciambelle, infatti é l’ingrediente principale è la patata, delicato e soffice perfetto da gustare anche semplice, ma ho preferito aggiungere una delicata confettura di pesche, che lo renderà ancora più irresistibile, che aspettate allora, preparatelo insieme a me e sarete certi di ottenere un risultato perfetto, lo gradiranno tutti potete esserne certi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone al limone e panna con crosta di mandorle | soffice bontà
Oppure: Ciambellone da bar | golosa e soffice ricetta che vi conquisterà
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 50 minuti
Ingredienti per 12 porzioni
Per prima cosa pulite e lessate le patate in abbondante acqua bollente, quando si bucheranno con una forchetta, saranno pronte, quindi scolate, eliminate la buccia esterna e riducetele in purea, trasferite poi in una ciotola capiente.
Aggiungete il pangrattato, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, il burro e il lievito, iniziate ad impastare.
Separate i tuorli dagli albumi e incorporateli al composto, lavoratelo fino al completo assorbimento. A parte poi montate gli albumi a neve, incorporateli all’impasto con movimenti dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate uno stampo, ( va bene anche se non é a ciambella) e riempitelo per metà, aggiungete la marmellata di pesche e ricoprite col restante impasto, livellate la superficie e cospargetela di zucchero di canna e qualche fiocchetto di burro, infornate poi a 180° in forno preriscaldato in modalità ventilato e cuocetelo per circa 50 minuti.
Terminata la cottura, sfornate e lasciatelo raffreddare completamente prima di gustarlo, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…