Il classico ciambellone rappresenta uno dei dolci più antichi della tradizione culinaria italiana, e anche tra i più realizzati in casa motivo per cui è lecito chiedersi: come è possibile conservare il dolce in questione e preservarne la morbidezza che lo caratterizza?
La tradizione culinaria italiana è ricca di vari dolci semplici da realizzare e che da sempre fanno parte della quotidianità delle persone, come appunto il classico ciambellone realizzato principalmente dalle nonne e che rappresenta un dolce fortemente radicato nella storia della cucina italiana. Si tratta di un dolce molto semplice da realizzare, perfetto per la colazione e che può essere conservato anche per i giorni successivi alla preparazione.
LEGGI ANCHE -> Pasta al pesto e pomodori secchi: la ricetta perfetta per variare il pranzo e renderlo più appetitoso
Sulla base di tale motivazione, non a caso, ecco di seguito alcuni consigli utili per provvedere alla conservazione del dolce al fine di conservare nei giorni avvenire la sua morbidezza, profumo e sapore.
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, sono davvero molto numerose le persone che negli ultimi anni hanno coltivato la passione per la cucina in modo intenso, prediligendo la realizzazione da sé di determinati prodotti evitando così quelli di produzione industriale come nel caso del dolce della colazione. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal ciambellone classico, la cui ricetta di riferimento è la seguente:
– 300 grammi di farina 00
Una volta realizzato il nostro ciambellone diventa, quindi, necessario provvedere alla sua conservazione in un luogo asciutto e quanto più possibile lontano da contatti diretti con l’aria che ne potrebbero compromettere la morbidezza e anche il sapore.
LEGGI ANCHE -> Involtini di carne con peperoni: sfiziosi e saporiti perfetti per un’occasione speciale
Per provvedere alla conservazione del dolce in questione, mantenendone il più possibile inalterata la morbidezza, come spiegato precedentemente, è meglio preferire delle location dove poterlo conservare ed evitare i contatti diretti con l’aria.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da porta torte ermetici, se vogliamo mantenere intatta la forma del nostro ciambellone. In caso contrario, possiamo tranquillamente preparare delle porzioni da riporre in una ciotola comunque ermetica, che eviti il passaggio dell’aria. Così facendo noterete che la morbidezza e il sapore del ciambellone rimarranno inalterati per diversi giorni, come fosse appunto appena realizzato e sfornato.
LEGGI ANCHE -> Crocchette di carne e zucchine, croccanti fuori e morbide dentro, sono facilissime da fare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…