Se il ciambellone è il simbolo della nostra colazione, preparato così non l’avete mai visto perché questa versione è altissimo e buonissimo
Come la ricetta delle nostre nonne, ma ancora più esagerato. Perché il ciambellone in pentola altissimo ha dimensioni ancora più imponenti, è un vero trionfo di gusto e di semplicità. Basta prendere la mano la prima volta e poi ci verrà in automatico, sempre più buona e sempre più alta, per il piacere della vista.
L’impasto si prepara in pochissimo tempo ed è quello classico ma con qualche variante. Insieme alla farina 00 c’è anche dell’amido di frumento (o frumina) che però non va bene per gli intolleranti al glutine, al posto dell’olio di semi possiamo utilizzare l’olio di riso. Ma per il resto è il dolce che abbiamo sempre amato, il compagno ideale per la nostra colazione, la merenda, le pause durante la giornata.
Questa è la base del nostro ciambellone altissimo e da qui possiamo partire per arricchirlo con delle gocce di cioccolato, della fritta secca, della marmellata, della crema pasticcera o altro.
Ingredienti:
450 g di farina 00
Non serve essere pasticceri provetti con un ciambellone a regola d’arte. Prendiamo una ciotola e con le fruste elettriche montiamo le uova intere insieme allo zucchero. Lavoriamo tutto fino a quando diventa un composto bello gonfio.
A quel punto dobbiamo aggiungere il latte a temperatura ambiente, l’olio di semi o di riso e la farina insieme all’amido di frumento, un pugnetto alla volta. Continuiamo a montare con le fruste elettriche unendo anche il lievito per dolci.
Alla fine se avremo fatto un buon lavoro avremo per le mani un impasto liquido e bello fluido. Non dobbiamo avere paura che sia troppo liquido, non facciamoci prendere dalla tentazione di aggiungere altra farina perché non serve.
Manca ancora un passaggio, quello fondamentale della cottura. Versiamo tutto l’impasto, leccandoci anche le dita, in uno stampo alto e largo 26 cm. Poi cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 55-60 minuti. Deve risultati leggermente dorato in superficie, ma perfettamente cotto all’interno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…