Ecco una delle ricette che preparo spesso, ecco il Ciambellone miele e ciliegie, così soffice e goloso da non resistergli, piacerà sicuramente anche a te!
Il Ciambellone miele e ciliegie è un dolce davvero irresistibile, con una consistenza soffice e un sapore goloso che ti conquisterà al primo morso. Ti basterà sentire il profumo delicato per capire quanto sarà delizioso, grazie alla combinazione dell’aroma dolce del miele con la freschezza delle ciliegie che rendono questo dolce davvero unico e speciale.
Per arricchire ancora di più questo ciambellone, puoi aggiungere dei pezzetti di cioccolato fondente nell’impasto, che si scioglieranno durante la cottura e regaleranno una piacevole sorpresa al palato. Oppure, se preferisci un tocco di croccantezza, puoi aggiungere delle noci tritate all’impasto per un tocco delizioso e sorprendente di croccantezza estrema. Se invece vuoi rendere il ciambellone più leggero, puoi sostituire lo zucchero con del dolcificante ed, optare per una farina integrale in sotituzione di quella 00.
Insomma, questo ciambellone è un dolce che ti conquisterà per il suo sapore irresistibile e la sua consistenza soffice. Cosa aspetti, preparalo per una colazione speciale o per una merenda golosa, sono sicura che otterrai un gran successo. Iniziamo subito!
Leggi anche: Ciambellone al pompelmo, fluffoso e senza burro inizia la giornata con il piede giusto
Leggi anche: Ciambellone al cacao: sofficissimo come una nuvola, così non l’hai mai provato
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
300 g di farina
200 g di zucchero
150 g di burro
3 uova
Per realizzare questa bontà, inizia col versare in una ciotola la farina con il lievito e il sale, in un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso, poi aggiungi il burro fuso o l’olio e mescola bene.
Versa il composto di uova e burro nella ciotola con la farina e aggiungi il miele. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e unisci le ciliegie lavate e snocciolate all’impasto mescolando delicatamente. Versa l’impasto in una teglia per ciambella imburrata e infarinata e decora in superficie con le restanti ciliegie.
Cuocilo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito. Terminata la cottura, sforna il ciambellone e spennella sopra un pò di miele, dopodichè aspetta che si raffredda e servilo in tavola. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…