Un ciambellone sofficissimo zucca e cacao è quello che ci vuole per portare allegria in una settimana autunnale piena di impegni: sarà la tua pausa relax golosa da assaporare.
Così morbido ed invitante che non potrai fare a meno di fare il bis e poi si conserva fresco e fragrante anche per una settimana.
E’ talmente buono però che, ti avviso, durerà al massimo un paio di giorni lo spazzoleranno in un attimo!
Sarà un successo e convincerai anche i più diffidenti: non tutti amano i dolci alla zucca o quelli con le carote, alcuni rifiutano perfino di assaggiarli perché poco convinti della loro bontà. Con questa ricetta invece farai il botto, sfida chiunque ad ammettere che non è buonissima, tanto da desiderarne una fetta dopo l’altra! Per far sì che si conservi fresco a lungo, conservalo sotto una campana per dolci preservandolo dalla temperatura esterna quanto più possibile e vedrai che resterà sofficissimo.
Potrebbe piacerti anche: Cannoli dolci siciliani con il trucco: preparali in 10 minuti, un po’ di zucchero a velo ed è fatta!
Ingredienti
250 gr di farina 00
Per realizzare questo dolce iniziate tagliando la polpa di zucca già pulita a pezzi: lessatela per 5/6 minuti in abbondante acqua e quando sarà morbida, senza sfaldarsi, scolatela e lasciatela sgocciolare completamente in un colino. Intanto rompete le uova in un recipiente capiente e montatele con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso: dovrà raddoppiare il suo volume. Proseguite aggiungendo lo yogurt a temperatura ambiente alle uova montate, poi l’olio di semi a filo.
In un recipiente a parte setacciate la farina, la fecola, la vanillina ed il lievito. Versate la zucca in un mixer e frullatela a più riprese ottenendo una crema: andate a versarla nel vostro impasto ed amalgamate fino ad renderlo omogeneo. A questo punto iniziate ad incorporare le polveri, poco alla volta e mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Dividete il composto ottenuto in due parti ed aggiungete in una il cacao amaro setacciato mescolando ancora con le fruste per ottenere un composto uniforme.
Versate il composto ottenuto in uno stampo a ciambella ben imburrato ed infarinato, iniziando con quello al cacao e terminando con la seconda parte dell’impasto. Cuocete in forno a 180 gradi per circa 35 minuti in modalità ventilata, monitorando continuamente la cottura con la consueta prova stecchino. Quando sarà pronta, fatela raffreddare e sformatela: se volete potete guarnirla con lo zucchero a velo, ma vi assicuro che è perfetta anche così!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…