Il ciambellone al tè senza burro è un dolce davvero soffice e delicato, perfetto da gustare in ogni momento della giornata, non solo a colazione. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Il ciambellone al tè è un dolce diverso dai soliti, soffice, delicato, profumato e di facilissima preparazione. Un dessert che forse fino ad ora non hai pensato di preparare, ma ti possiamo garantire che il risultato è davvero perfetto. Basta poco per prendere per la gola tutti, ti possiamo garantire che questa ricetta sarà di aiuto.
Perfetto a colazione o a merenda, puoi anche spalmare su della nutella, marmellata, scegli tu come preferisci. Inoltre il dolce si mantiene soffice e fragrante per diversi giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica. Vediamo insieme la preparazione.
Per la preparazione di questo dolce non occorre molto tempo, in pochissimi e semplicissimi step riuscirai a prendere per la gola tutti. Se vuoi puoi aggiungere della cannella in polvere e dai un sapore deciso al dolce. Vediamo la ricetta. Puoi scegliere tu il tè che preferisci, verde, nero o classico.
Leggi anche: Morbidoni alle mele: impazzirai al primo morso!
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo iniziamo a riscaldare circa 200 ml di acqua e poi mettiamo in infusione le due bustine di tè, lasciamo poi raffreddare.
Nel frattempo dedichiamoci alla preparazione dell’impasto, in una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero e lavoriamo con le fruste elettriche per diversi minuti, fino a quando non otteniamo un impasto chiaro e spumoso.
Leggi anche: Rose del deserto nutellose: buone a merenda, deliziose come dessert!
Aggiungiamo sia la fecola che la farina setacciata, alternando con l’olio di semi, il lievito per dolci, la buccia grattugiata del limone, occhio a non rimuovere la parte bianca che è amara.
Leggi anche: Torta Mimosa al bicchiere, il dessert al cucchiaio che piace a tutti!
Infine possiamo versare il tè raffreddato. Mescolare velocemente con una spatola, trasferiamo nello stampo per ciambelle oleato e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 45 minuti, a cottura terminata spegniamo e serviamo non appena si sarà raffreddata.
Ricorda di fare sempre la prova stecchino prima di spegnere, ci darà la conferma della cottura del dolce.
Buona Colazione o Pausa!
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…