Ecco la ricetta del ciambellone variegato al cacao con yogurt, ormai a colazione servo solo questo così i piccoli di casa mangiano e non bevono solo il latte.
Uno dei classici dolci da colazione è il ciambellone variegato al cacao, ormai lo faccio praticamente uno giorno si e uno no. La ricetta è di mia nonna e devo dire che ogni volta che lo preparo sono soddisfatta e mi ricorda tantissimo la mia infanzia.
Fetta dopo fetta ti sazierà e non appesantirà, accompagna con una tazza di latte e vedrai che la giornata inizierà nel miglior modo possibile. Riuscirai ad affrontare tutto con una carica in più. La preparazione di questo dolce è semplice, in meno di 10 minuti riuscirai nell’intento.
Il ciambellone lo puoi preparare anche con la farina senza glutine così che lo passano mangiare gli intolleranti al glutine e celiaci. Inoltre ricorda che per gli intolleranti al lattosio basta scegliere il burro e lo yogurt senza lattosio e risolvi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo ciambellone variegato al cacao iniziamo a setacciare la farina e la fecola di patate, poi mettiamo in una ciotola lo zucchero e le uova montiamo con le fruste elettriche.
Dobbiamo lavorare per diversi minuti così da ottenere un composto chiaro e spumoso. Uniamo farina e fecola setacciate, uniamo anche il burro a tocchetti, lo yogurt e lavoriamo sempre con le fruste elettriche.
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Leggi anche: Senza colla di pesce viene ugualmente buona la panna cotta, prova la mia ricetta e non ti deluderò
Aggiungiamo poi la vanillina e il lievito per dolci in polvere, solo quando l’impasto sarà omogeneo e senza grumi possiamo fermarci e imburriamo lo stampo per ciambellone da 20 cm di diametro. Versiamo solo 3/4 dell’impasto, poi in quello rimasto in ciotola aggiungiamo il cacao amaro in polvere.
Lavoriamo sempre con le fruste elettriche così da ottenere un impasto omogeneo e versiamo in quello presente nello stampo.
Possiamo adesso infornare il ciambellone in forno caldo a 180 °C e lasciamo cuocere per 40-45 minuti, prima di spegnere ricorda di fare sempre la prova stecchino solo così avrai conferma della cottura. Togliamo dallo stampo il dolce solo quando si sarà raffreddato così non si romperà. Serviamo a fette e gustiamo.
Buona Pausa o Colazione!
Recentemente, ho avuto modo di confrontarmi con il mio nutrizionista, che mi ha suggerito una…
Abbiamo selezionato per te 3 ricette da preparare con l'agnello la scelta è difficile, ma…
A Pasqua pensiamo pure ai più piccoli, con queste polpette di agnello fai centro, sono…
Quanti di voi hanno l’abitudine di arricchire il proprio frigorifero con delle calamite? È una…
Buone le melanzane, qual è però il quantitativo ideale da dovere tenere in considerazione con…
Durante il periodo della gravidanza, prendersi cura di sé stesse è davvero molto importante, un’attenzione…