Il Ciambellone veloce allo yogurt senza sbattitore è un dolce dalla ricetta super rapida e semplicissima da realizzare.
Questo ciambellone è un dolce buono, profumato e semplicissimo da realizzare, che potrete preparare in 5 minuti, senza usare lo sbattitore elettrico!
Ottimo per chi ha poco tempo in cucina e dal risultato assicurato. Si prepara mettendo gli ingredienti secchi e liquidi in due ciotole diverse, per poi unirle e con pochi passaggi il nostro ciambellone è pronto da gustare. Provare per credere!
Potrebbe piacerti anche: Torta semplice cioccolato e arancia | Ricetta dal profumo intenso
In una terrina mettete gli ingredienti solidi, cioè la fecola di patate, il lievito, la farina e lo zucchero.
A questo punto amalgamate bene il tutto con un cucchiaio o una forchetta.
In un’altra ciotola capiente versate lo yogurt che avete scelto, le uova e l’olio di semi.
Sbattere gli ingredienti liquidi con una forchetta o con l’aiuto di una frusta a mano, fino a che non otterrete un composto omogeneo.
In seguito, unite a poco a poco gli ingredienti solidi e mescolate fino ad ottenere un composto fluido e senza grumi.
Versate poi tutto il composto nello stampo da 20-22 cm di diametro già imburrato e infarinato. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti.
I tempi di cottura sono indicativi e variano in base alla potenza del forno, dunque prima di sfornare la ciambella controllare con la prova dello stecchino.
Una volta ultimata la cottura, sfornare lasciar raffreddare e servire spolverizzando con lo zucchero a velo!
Si conserva per 2-3 giorni in una campana per dolci o in un contenitore ermetico.
Potrebbe piacerti anche: Torta 7 vasetti | Ricetta senza sbattitore semplice e leggera
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…