Quello che vi proponiamo oggi è un tipico dolce del Centro Italia che, di solito, è cucinato in occasione delle festività pasquali. Cuciniamo insieme la ciaramicola umbra.
Un dolce della provincia di Perugia goloso e soffice, buono anche per la colazione. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.
Leggi anche: Brustengo di patate e verza | Piatto tipico umbro
Leggi anche: Crescionda di Spoleto | Il goloso dolce umbro di Carnevale
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Per la meringa
Iniziamo con il separare gli albumi dai tuorli e teniamoli da parte per la preparazione della meringa. In un’altra ciotola aggiungiamo la farina ben setacciata mentre, a parte, fondiamo il burro.
In un’altra ciotola ancora aggiungiamo le due uova in elenco ed uniamole allo zucchero. Iniziamo a mescolare energicamente. Aggiungiamo il burro fuso, il liquore e la farina. Mescoliamo e in ultimo aggiungiamo anche il lievito.
Mescoliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendiamo uno stampo a ciambella, imburriamolo ed infariniamolo e versiamoci il composto ottenuto al suo interno. Cuociamo, per 35 minuti, in forno ventilato, a 160°.
Nel frattempo, prepariamo la meringa. In una ciotola, mettiamo gli albumi con lo zucchero a velo. Uniamo anche qualche goccia di succo di limone e montiamo il tutto per circa 20 minuti.
Prendiamo una teglia forno e foderiamola con la carta forno. Sforniamo la ciaramicola, facciamola freddare per 5 minuti, poi togliamola dal suo stampo e trasferiamola sulla teglia.
A parte, abbassiamo la temperatura del forno a 100°.
Leggi anche: Rocciata un dolce tipico umbro con un ripieno di frutta secca
Leggi anche: Umbricelli alla norcina, piatto tradizionale delle Feste
Prendiamo la meringa appena preparata e, con l’aiuto di una spatola, distribuiamola sulla superfice del dolce. Cospargiamola di zuccherini colorati e rimettiamo in forno, a temperatura abbassata, per altri 50 minuti. Ciò farà indurire la meringa, ma non scurirla.
Quando sarà pronta, lasciamola freddare prima di gustarla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…