Dimagrire senza troppi sacrifici è possibile, semplicemente scegliendo dei cibi a basso indice glicemico attraverso i quali introdurre meno calorie.
Il contenuto di zucchero di ciò che quotidianamente mangiamo ha una portata variabile. In alcuni casi determinati alimenti che sembrano più light hanno un indice glicemico alto, diversamente altri che appaiono più calorici fanno meno danni. Come divincolarsi dunque in questa ‘giungla’ di zuccheri? Esistono delle tabelle che aiutano a scegliere quali cibi preferire per fare acquisti in modo consapevole e dirigersi verso uno stile alimentare più sano.
LEGGI ANCHE -> Dieta depurativa di stagione | 5 frutti per dimagrire in modo sano
LEGGI ANCHE -> Dieta per dimagrire velocemente | Poche regole per stare in forma
Bisogna premettere che qualsiasi percorso di dimagrimento deve essere affrontato sotto stretto controllo medico. Qualunque sia la vostra necessità è sempre bene rivolgersi ad uno specialista che saprà consigliarvi il metodo giusto per disfarvi dei chili in più. Soprattutto se siete affetti da patologie di natura cronica, se siete in stato interessante oppure se soffrite di intolleranze o allergie alimentari, chiedete un preventivo consulto medico prima di apportare qualsiasi variazione al vostro abituale regime alimentare. Diversamente potreste incorrere anche in rischi molto gravi per la vostra salute.
Ovviamente una piccola variazione dell’alimentazione abituale in favore di alimenti che hanno un indice glicemico inferiore è consentita nel momento in cui avrete pochi chili da smaltire. Diversamente non basterà per raggiungere il vostro obiettivo. Soprattutto bisgonerà inoltre improntare interamente il vostro percorso di dimagrimento all’adozione di uno stile di vita complessivamente più sano. Ciò implica l’abbandono della totale sedentarietà, dell’abuso di bevande gassate o alcoliche, la riduzione di cibi fritti e dolci. Inoltre è importante sempre garantire al vostro organismo una corretta idratazione: due litri di acqua al giorno sono necessari anche per disintossicare l’organismo e favorire la riduzione dei liquidi in eccesso.
Procediamo quindi con l’indicazione dell’indice glicemico relativo alla categoria di alimenti più basilare, ovvero quella che comprende i prodotti più consumati per l’alimentazione quotidiana. Di seguito l’alimento con il relativo indice glicemico:
Cornetto e croissant 70
Farina grezza di frumento 60
Farina raffinata bianca 85
Corn flakes e fiocchi di mais 85
Farina raffinata semintegrale 65
Farina di Kamut integrale 45
Confettura e marmellata con zucchero 65
Farina di mais 70
Farina di quinoa 40
Latte fresco 30
Latte scremato o intero 30
Lievito chimico e di birra 35
Pane per hamburger 85
Pane integrale con lievito madre 40
Caffè, te tisane 0
LEGGI ANCHE -> Perdere peso facilmente | Con i prodotti di stagione | Lista e calorie
LEGGI ANCHE -> Il pomodoro non va conservato in frigo | Ecco cosa succede
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…