Cibi+che+creano+dipendenza+%7C+quali+sono+e+come+nasce+la+cosa
ricettasprint
/cibi-che-creano-dipendenza-quali-sono-come-nasce/amp/
News

Cibi che creano dipendenza | quali sono e come nasce la cosa

I cibi che creano dipendenza sono in grado di farci entrare in una vera e propria spirale dalla quale è difficile fare a meno. Come avviene.

Cibi che creano dipendenza Foto dal web

Cibi che creano dipendenza, ce ne sono a non finire. Dal cioccolato alle patatine fritte e molto altro, fino ad approdare anche alle bevande gassate ed agli alcolici. E dipendenza spesso vuol dire abuso, che comporta effetti collaterali anche gravi sulla salute.

Leggi anche –> Cibo spazzatura | “Zuccheri di cioccolate e bevande dei fast food nocivi”

Per quale motivo avviene tutto ciò? Come fanno certi alimenti specifici a sembrarci così irrinunciabili? Sono in particolare i prodotti industriali che contengono grosse dosi di zuccheri raffinati, grassi e conservanti a portare a questa sgradevole situazione.

Invece tale situazione non si riscontra in alimenti naturali, che pure sono dotati di zuccheri o grassi, come la frutta fresca e quella secca. Il fatto è che, nei prodotti trattati nelle dinamiche industriali, vengono aggiunte sostanze che hanno lo scopo di rendere lo stesso più appetito.

Si va dalla necessità di dare un aspetto perfetto a quella di dovere assicurare un sapore speciale. Le patatine in sacchetti, quelle fritte, il cioccolato, il cibo da fast food, hanno come scopo quello di portare il consumatore a ricomprare quello stesso prodotto.

Leggi anche –> Gli alimenti che accentuano la fame | sono 6 cibi

Cibi che creano dipendenza, da cosa nasce

E più è elevata la concentrazione di questi conservanti, grassi e zuccheri (o altro, etanolo ad esempio nel caso degli alcolici) maggiore sarà il grado di dipendenza esercitato. Inoltre i cibi che creano dipendenza sono anche molto spesso quelli capaci di rilasciare una elevata quantità di zuccheri nel sangue. Cosa che non capita con frutta e verdura, oppure carne e pesce.

I livelli di glucosio nel sangue sono correlati alle aree del cervello maggiormente sensibili alle dipendenze, come annoverato in alcuni studi scientifici. Sarà più facile assorbire gli zuccheri industriali di una merendina ipercalorica rispetto a quelli naturali di un frutto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Smaltimento veloce degli zuccheri vuol dire sviluppare una facile tendenza ad esagerare ed a volerne ancora. Il gusto che avveriamo a volte riesce anche ad avere la meglio sul senso di sazietà.

Qualcosa può piacerci talmente tanto che ne vogliamo ancora, anche se abbiamo la pancia piena. Ciò avviene anche perché nella frutta ci sono fibre, acqua e proteine, che mancano in un prodotto raffinato e trattato.

Leggi anche –> Coloranti alimentari | quali rischi comportano e come usarli

La lista dei cibi più ‘temuti’

Di seguito la lista dei cibi che creano dipendenza di più in assoluto:

  • Cioccolato
  • Gelato
  • Patate fritte
  • Patatine in busta
  • Snack
  • Cibo da fast food
  • Pizza
  • Biscotti
  • Torta
  • Pop corn al burro
  • Hamburger con formaggio

La dipendenza può scattare dalla presenza di alcune sostanze come il glutammato monosodico, molto presente in diversi prodotti industriali. Ma ci sono anche la caffeina, gli zuccheri semplici ed i grassi trans, che in generale è consigliabile tenere a livelli di sicurezza.

Leggi anche –> Glutammato monosodico | è davvero nocivo ed in quali cibi si trova

Per riuscirci bisogna consumare non in maniera continuata i prodotti che troviamo spesse volte al supermercato, e seguire una dieta equilibrata fatta di alimenti sani e naturali. Nel mezzo può starci però qualche strappo alla regola, che fa bene anche all’umore.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

8 minuti ago
  • News

Prima di Pasqua ricorda di lavare questi, le hai in casa è sono un ricettacolo di acari, germi, batteri e polvere

Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

1 ora ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

2 ore ago
  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

2 ore ago
  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

3 ore ago