Cibi+cotti+in+frigo%2C+lo+sai+quanto+tempo+possono+durare%3F+Non+%C3%A8+come+immagini%21
ricettasprint
/cibi-cotti-in-frigo-quanto-tempo/amp/
News

Cibi cotti in frigo, lo sai quanto tempo possono durare? Non è come immagini!

È importante sapere per quanto tempo tenere i cibi cotti in frigo, talvolta si pensa che possano durare per giorni, ma non è come immagini!

In cucina bisogna sempre prestare attenzione, non solo quando si manipolano gli alimenti, tutto deve essere pulito, non solo utensili, padelle, le mani, ma anche le superfici da lavoro. Oggi però vogliamo soffermarci non tanto alla preparazione delle pietanze, ma lo step successivo, quindi alla conservazione.

Cibi cotti in frigo, lo sai quanto tempo possono durare Non è come immagini! Ricettasprint

Capita di aver cucinato troppo e non si sa come smaltirlo, quindi si decide di conservare in frigo, ma per quanto tempo possono stare? Vediamo insieme, solo così non correremo rischi e non si perderanno le caratteristiche organolettiche. Non resta che scoprire per quanto tempo possiamo tenere in frigo il cibo cotto.

Cibi cotti in frigo: quanto tempo possono essere conservati?

Il frigorifero è un elettrodomestico indispensabile in cucina, non si potrebbero conservare a lungo alcuni cibi, soprattutto quelli facilmente deperibili. Pensiamo al latte, ai formaggi, la carne, il pesce, ma anche la verdura e frutta.

Pasta cotta in frigo Ricettasprint

Prima di mettere il cibo cotto in frigo ecco cosa è importante sapere! La prima regola è aspettare che il cibo si raffreddi. Non sottovalutare questo, così si eviteranno condense e bruschi innalzamenti di temperatura sul ripiano del frigo.

Passiamo ad altro, i cibi cotti raffreddati devono essere messi in contenitori adatti al calore e al freddo, ma non si pone in qualsiasi parte del frigo, ma bensì nella parte più alta perché la temperatura è perfetta, è più alta. I contenitori inoltre devono essere puliti per bene e a chiusura ermetica.

Leggi anche: Poco spazio in frigo? Ti suggerisco come organizzare il cibo al meglio ed entrerà tutto

Il cibo cotto deve raffreddarsi prima di metterlo in frigo, ma non può stare per più di due ore a temperatura ambiente dopo la preparazione. I cibo cotto in frigo non può durare più di 2-3 giorni, dipende da cosa abbiamo cucinato, vediamo subito in dettaglio.

Leggi anche: Aloe vera perché dovremmo averla in casa? Non è come pensi!

Se abbiamo del pollo cotto non più di 2 giorni, anche le polpette, salsicce, di certo non è consigliabile tenere in frigo la carne arrostita, va consumata subito, potrebbe cambiare la consistenza in frigo. Se abbiamo preparato della pasta al forno come cannelloni, lasagna o timballi di pasta, possono stare in frigo per un massimo di 3 giorni. Le verdure cotte invece 3 giorni. Se si prepara del ragù si può conservare tranquillamente per due giorni.

Leggi anche: Come lavare i capi delicati in lavatrice senza rovinarli: forse nessuno ti ha mai detto di fare così

Se invece abbiamo preparato del sugo di pomodoro semplice, allora sarebbe preferibile smaltirlo entro e non oltre i due giorni, si potrebbe incorrere al problema della muffa.

Ricorda!

La conservazione del cibo in frigo può durare più di un giorno solo se gli ingredienti utilizzati sono freschi! Se abbiamo preparato una pasta al forno con della mozzarella e carne scongelata si consiglia di smaltirla subito!

Contenitori per conservare in frigo il cibo cotto Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

2 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

4 ore ago