Cibi+da+non+comprare+quando+fa+caldo+%7C+Ecco+quali+e+perch%C3%A8
ricettasprint
/cibi-da-non-comprare-quando-fa-caldo-ecco-quali-e-perche/amp/
News

Cibi da non comprare quando fa caldo | Ecco quali e perchè

Fare la spesa in estate richiede maggiore attenzione del solito: ecco i cibi da non comprare quando fa caldo e perché evitare, tutti i rischi che si corrono.

Cibi da non comprare quando fa caldo ecco perchè ricettasprint

In questo periodo in cui il nostro paese è nella morsa di temperature altissime, trovare refrigerio è senza dubbio una impresa ardua. Non sempre il condizionatore viene in aiuto: certamente offre sollievo, ma è pur vero che non bisogna esagerare per non incorrere in malesseri e sbalzi di temperatura a volte nocivi per la salute. Anche a tavola solitamente si presta più attenzione, cercando di mangiare in modo leggero e senza condimenti pesanti. Insomma alla ricerca di uno scampo dal caldo torrido, è opportuno agire su diversi fronti! Anche quando si va a fare la spesa è bene osservare alcune accortezze, proprio perché le insidie sono dietro l’angolo.

Tra i cibi da non comprare al supermercato in estate ce ne sono alcuni di cui non potreste sospettare assolutamente.

Sono gli esperti nutrizionisti a decifrare le regole dell’acquisto degli alimenti in questo periodo. In particolare quando si è in vacanza infatti, spesso si va a fare la spesa in modo più spensierato senza prestare troppa attenzione alle etichette ed alla conservazione dei cibi. Talvolta ci si dirige verso prodotti “naturali”, altre si cede alla tentazione di qualcosa di più saporito, anche se meno salutare. Aperitivi casalinghi, cene tra amici ed antipasti sfiziosi sono quasi all’ordine del giorno.

LEGGI ANCHE -> Come pulire taglieri e mestoli di legno | Rimedi facilissimi per igienizzare

LEGGI ANCHE -> Come cuocere i ceci secchi e precotti | Trucco per farli morbidi

Cibi da non comprare quando fa caldo | Ecco quali e perchè

Non sempre però quello che prendiamo al supermercato è così salutare per il nostro organismo, al di là della portata calorica che esso può avere. Vediamo dunque nel dettaglio quali sono gli alimenti da evitare di mettere nel carrello nel periodo estivo. In generale è risaputo che la conservazione ed il trasporto dei cibi risente particolarmente delle temperature e soprattutto delle variazioni delle stesse nella stagione più calda. Ci sono però alcuni che sono più sensibili e quindi più propensi al deperimento.

In primo luogo i nutrizionisti indicano l’insalata in busta, la cui carica batteriologica sarebbe molto elevata. Infatti nonostante sia spesso riportata sulla confezione l’indicazione di un prodotto pronto all’uso, in realtà il calore esterno aumenterebbe l’umidità all’interno della confezione. Questa condizione, oltre a compromettere la freschezza della verdura, potrebbe favorire la proliferazione microbica in caso di contaminazione. Quindi fate attenzione ad eventuali segni di deterioramento esterno e segnalate al rivenditore. In generale, adottate la buona abitudine di lavare nuovamente il prodotto prima di consumarlo: vi metterà al riparo dai rischi più elementari.

In secondo luogo sarebbe bene evitare di acquistare salsiccia e salami confezionati. Oltre ad essere potenzialmente cancerogeni se consumati con grande assiduità, come tutti gli alimenti freschi e trattati potrebbero essere soggetti a contaminazioni sia nel processo produttivo che di conservazione.

Occhio alla lista della spesa, ecco tutti i prodotti insospettabili

A sorpresa compare tra i cibi vietati anche il the in bottiglia, ma non per rischio batteriologico. Infatti la motivazione risiede nella portata calorica del prodotto, che spesso contiene soltanto minime percentuali di materia prima e frutta a fronte di alte quantità di zuccheri aggiunti e conservanti. Gli esperti suggeriscono di preparare in casa la bevanda utilizzando le classiche bustine e zuccherarla con dolcificanti naturali oppure con il tradizionale zucchero semolato. Senza esagerare!

Stesso discorso vale per la maionese e le salse, a detta dei nutrizionisti soltanto un insieme di conservanti, grassi ed ingredienti che poco hanno di genuino. Ci sono alcune varianti con percentuali maggiori di componenti naturali: fate attenzione alle etichette ed acquistate sempre prodotti di maggiore qualità. Spesso per comodità e soprattutto per evitare tanti giri quando fa caldo, ci si dirige verso un’unica meta per acquistare tutto il necessario. Tra i beni giornalieri di prima necessità c’è chiaramente il pane. Il suggerimento è quello di evitare di comprarlo al supermercato a causa dell’aggiunta di agenti chimici che consentono una più lunga conservazione ed allontanano gli insetti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago