Ci sono cibi da non conservare in frigo che alcuni di noi non avrebbero mai immaginato che non andrebbero stipati al freddo. Quali sono.
Cibi da non conservare in frigo, quali sono quelli che non dovrebbero mai essere sottoposti a delle basse temperature? Qualora lo facessimo, le loro proprietĂ organolettiche ed anche il gusto verrebbero meno.
Ci sarebbe una forte riduzione della qualità per questi cibi da non conservare in frigo. Ma nonostante ciò, in tanti non sembrano rendersene conto e continuano a mettere alcuni alimenti che invece non dovrebbero andare nell’elettrodomestico che teniamo acceso 24 ore su 24.
In certi casi la cosa suona addirittura come clamorosa, perché ad alcuni tra noi non verrebbe mai di annoverare certi alimenti tra quelli che possiamo tenere all’interno del frigorifero. Ebbene, vediamo quali sono i cibi da non conservare in frigo.
Fermo restando che già quando li acquistiamo al supermercato o nel negozio di alimentari sotto casa potremmo farci un’idea di dove dovremmo tenere certi prodotti. Ad esempio, i pomodori voi li vedere esposti in un banco frigo? No, per niente.
Eppure li mettiamo proprio nel frigorifero. Con il risultato che essi perdono di sapore ed anche di proprietà nutrizionali, parzialmente. In frigo ci dovrebbero andare solo se abbia intenzione di non mangiarli il giorno stesso dell’acquisto o al massimo all’indomani. O se è estate e fa molto caldo.
E tra i cibi da non conservare in frigo ci sono pure le cipolle, l’aglio, il caffè, i dadi. O, tornando alla frutta, per le banane e per quelle ricche di acqua. Questo è il caso di albicocche e di pesche.
Molto influisce anche la stagione di riferimento, in cui ci si trova. Ma il rischio è di estrarre dal frigo alimenti che non hanno il sapore che ci aspetteremmo. In ogni caso è sempre bene consumare frutta e verdura nel giro di massimo 48 ore dall’acquisto per non correre rischi.
Ovviamente mai mettere nel frigo neanche le patate. Un pò a sorpresa, neppure il basilico dovrebbe andarci, sempre per una perdita vistosa di qualità . Così come è risaputo che neppure l’olio deve stare al freddo. Per tutti e due questi alimenti è consigliato un ambiente fresco, asciutto ed al riparo dalla luce diretta e da fonti di calore.
Niente da fare infine per il pane e per il miele. Il primo semmai può andare in congelatore per estrarlo alla bisogna anche a distanza di giorni. Se scongelato a dovere prima a temperatura ambiente e poi in forno, risulterà fragrante e buono come se fosse di giornata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…