Cibi+da+non+mangiare+se+hai+la+glicemia%2C+quali+non+associare+mai+alla+pasta
ricettasprint
/cibi-da-non-mangiare-se-hai-la-glicemia-quali-non-associare-mai-alla-pasta/amp/
News

Cibi da non mangiare se hai la glicemia, quali non associare mai alla pasta

Anche con una situazione di glicemia, un po’ di pasta la puoi mangiare, con moderazione. Ma senza abbinarla a specifici alimenti.

Cosa non mangiare con la pasta in situazioni di glicemia alta (ricettasprint.it)

La pasta è uno degli alimenti più amati e consumati a livello globale, apprezzata per la sua versatilità e il suo sapore. Ma per chi deve prestare attenzione ai livelli di glicemia, è fondamentale essere consapevoli di cosa abbinare a questo alimento.

Alcuni cibi possono infatti influenzare negativamente la risposta glicemica, peggiorando i livelli di zucchero nel sangue. In questo articolo, esploreremo quali sono i cibi da evitare quando si consuma la pasta, per mantenere la glicemia sotto controllo e garantire un’alimentazione equilibrata.

La pasta, specialmente quella bianca, è un alimento ricco di carboidrati ad alto indice glicemico. Ciò significa che, una volta consumata, provoca un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue.

Per questo motivo, è importante prestare attenzione agli abbinamenti. L’ideale sarebbe optare per pasta integrale o a base di legumi, che hanno un indice glicemico più basso e contengono fibre, contribuendo così a una digestione più lenta e a un rilascio graduale di glucosio nel sangue.1

Glicemia alta, i cibi daevitare con la pasta

Molti amano arricchire i piatti di pasta con formaggi cremosi e grassi, come il gorgonzola o il mascarpone. Sebbene possano aggiungere sapore, questi formaggi sono ricchi di grassi saturi e possono rallentare la digestione. Questo ritardo può portare a picchi glicemici imprevisti, poiché la pasta, pur essendo digerita rapidamente, non è accompagnata da un’assunzione equilibrata di nutrienti.

Abbinare la pasta con salumi come pancetta, salsiccia o prosciutto può risultare delizioso, ma non è consigliabile per chi ha problemi di glicemia. Questi alimenti sono spesso ricchi di sodio e conservanti, che possono avere un impatto negativo sul metabolismo e sulla salute cardiovascolare. Inoltre, l’elevato contenuto di grassi e calorie può contribuire a un aumento di peso, un fattore di rischio per il diabete.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cioccolato con metalli pesanti, si trovano in tante marche: qual è quella che ne ha di meno

Le salse pronte, come quelle a base di pomodoro con zucchero aggiunto o le salse barbecue, sono spesso una trappola per chi cerca di mantenere sotto controllo la glicemia. Queste salse non solo aumentano il carico glicemico del pasto, ma possono anche contenere additivi e conservanti che non fanno bene alla salute. Optare per salse fatte in casa, magari a base di pomodoro fresco e spezie, è una scelta più salutare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La vera utilità del cassetto sotto al forno di casa tua che non conoscevi

Attenzione persino ad alcune verdure ed ortaggi

Carote cotte (ricettasprint.it)

Un abbinamento comune è quello di servire la pasta con pane, focaccia o con altri carboidrati. Questo mix di carboidrati può portare a un significativo aumento dei livelli di zucchero nel sangue, poiché entrambi gli alimenti vengono digeriti rapidamente. Per evitare picchi glicemici, è meglio limitare l’assunzione di carboidrati complessi in un singolo pasto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lunedì ricomincia la settimana di lavoro, cosa puoi mangiare per avere le giuste energie

Anche se le verdure sono generalmente salutari, alcune, come le carote cotte o le barbabietole, hanno un indice glicemico relativamente alto. Se consumate in grandi quantità insieme alla pasta, possono contribuire a un aumento della glicemia. È consigliabile optare per verdure a foglia verde, broccoli o zucchine, che sono a basso contenuto glicemico e ricche di nutrienti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

12 minuti ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

1 ora ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

2 ore ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

3 ore ago