Cibi+essenziali+per+l%26%238217%3Bestate%3A+cosa+non+dovresti+mai+far+mancare+a+tavola
ricettasprint
/cibi-essenziali-per-lestate-cosa-non-dovresti-mai-far-mancare-a-tavola/amp/
News

Cibi essenziali per l’estate: cosa non dovresti mai far mancare a tavola

Ci sono dei cibi per l’estate particolarmente indicati per fare del grande bene al nostro organismo. Sono decisamente migliori di tanti altri.

Cucinare (Ricettasprint.it)

Cibi per l’estate, questa è la stagione perfetta per dedicarsi a una alimentazione più leggera e rinfrescante, fatta di ingredienti ricchi di acqua, vitamine e sali minerali. Quali sono i cibi che non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole durante i caldi mesi estivi?

C’è un elenco di alimenti essenziali per affrontare al meglio il caldo e mantenere un equilibrio nutrizionale. Quando il caldo si fa sentire, niente è più dissetante e appagante della frutta fresca di stagione.

Cocomero, anguria, melone, albicocche, pesche e nettarine sono veri e propri toccasana per il nostro organismo, ricchi di acqua, zuccheri naturali, vitamine e sali minerali. Questi frutti estivi idratano in profondità, apportano energia immediata e aiutano a contrastare i disturbi tipici dell’afa, come gonfiore e stanchezza.

Inoltre molti di essi contengono antiossidanti che proteggono le cellule dallo stress ossidativo provocato dai raggi UV.

Cibi per l’estate, che cosa mangiare per un benessere totale

Legumi e verdure (Ricettasprint.it)

Durante l’estate, privilegiare il consumo di verdure crude, come insalate, carote, cetrioli, pomodori e peperoni, è una scelta particolarmente indicata. Questi alimenti mantengono intatte le loro proprietà nutrizionali e risultano particolarmente dissetanti e leggeri, ideali per contrastare la sensazione di pesantezza dovuta al caldo.

Molte verdure crude contengono fibre che facilitano la digestione, evitando spiacevoli gonfiori addominali. E sebbene spesso associati a pietanze invernali, i legumi – come fagioli, lenticchie, ceci e piselli – sono in realtà un alimento perfetto anche per l’estate. Ricchi di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali, i legumi garantiscono un apporto energetico duraturo senza appesantire eccessivamente.

Possono essere consumati in insalate, zuppe fredde, vellutate o semplicemente bolliti e conditi con un filo d’olio e verdure crude. Il pesce azzurro, come sgombro, sardine e alici, è una fonte eccellente di acidi grassi omega-3, proteine nobili e vitamine liposolubili come la A e la D.

Queste sostanze nutritive sono preziose per contrastare la stanchezza e migliorare il benessere cardiovascolare, particolarmente importante durante la stagione estiva. Il pesce, inoltre, è un alimento leggero e digeribile, ideale per i pasti estivi.

Altri alimenti perfetti per i mesi estivi

Yogurt bianco, ricotta e latticini magri rappresentano un ottimo apporto proteico, oltre a essere rinfrescanti e dissetanti. Grazie alla presenza di fermenti lattici, lo yogurt favorisce inoltre la salute dell’intestino, spesso messa alla prova dal caldo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mangiare l’anguria quando si ha il diabete: sì o no?

Questi alimenti possono essere consumati da soli, utilizzati per preparare smoothie e frullati rinfrescanti o come ingrediente per insalate e piatti freddi. Per insaporire i piatti in maniera leggera ed evitare l’utilizzo eccessivo di sale, le spezie e le erbe aromatiche sono un alleato prezioso durante l’estate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dove è nato il primo supermercato? Storia di una delle invenzioni più importanti di sempre

Zenzero, menta, limone, basilico e tante altre erbe e spezie apportano gusto e proprietà benefiche, rinfrescando l’organismo e stimolando l’appetito.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Prima di partire per le vacanze ho seguito il trucco della monetina in freezer, l’anno scorso mi ha salvato

Questi sono solo alcuni dei cibi essenziali per affrontare con leggerezza e benessere i mesi estivi. Prediligendo una dieta varia, ricca di questi alimenti, sarà più facile mantenersi idratati, energetici e in forma anche durante le giornate più calde.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

6 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

9 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

10 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

11 ore ago