Cibi+scaduti+quanto+tempo+abbiamo+prima+di+buttarli+via%3F
ricettasprint
/cibi-scaduti-quanto-tempo-abbiamo-prima-di-buttarli-via/amp/
News

Cibi scaduti quanto tempo abbiamo prima di buttarli via?

Si torna a parlare di cibi scaduti e dei tempi previsti entro i quali possono essere degustati… quello che nessuno ancora ti ha detto.

Imparare a conoscere quali sono i cibi che abbiamo in frigo nella nostra dispensa è un atto davvero importante per fare in modo di non sfregare ciò che abbiamo acquistato, prestando moltissimo attenzione alle etichette insieme alla data di scadenza.

Per riuscire a leggere e a capire ciò che c’è scritto nelle etichette ci aiuta a fare in modo che ogni allenamento trovi la giusta collocazione nell’alimentazione e non solo… motivo per cui dobbiamo, davvero, fare attenzione alla data di scadenza che ogniuno di essi riporta.

Cibi in scadenza, cosa dobbiamo fare?

Tutti i cibi hanno segnato la loro data di scadenza, ma dobbiamo saper distinguere tra le due diciture che cambiano l’approccio con tutto ciò che portiamo in tavola. Facciamo riferimento alle diciture riportate sulla confezione e quindi “Da consumare entro…” oppure “Da consumare preferibilmente entro…”. Sono due frasi simili tra di loro ma che permettono di avere un approccio completamente diverso al cibo che portiamo in casa, poesia quello conservato in frigorifero che in dispensa.

In entrambi i casi abbiamo un certo limite di tolleranza, nonché un periodo in cui possiamo ancora degustare i nostri prodotti prima che vengano buttati via. Sulla base di tale motivazione non dovremmo mai disperdere immediatamente, ma provare a consumarli prima che sia davvero troppo tardi.

Quanto tempo abbiamo per consumare i cibi una volta scaduti?

Per gli alimenti dove è segnata la dicitura “Da consumare entro il…”, trattandosi di cibi freschi nella maggior parte dei casi, abbiamo ancora pochi giorni per poterli consumare inserendoli all’interno dei nostri piatti prima che il loro sapore si guasti completamente diventando variati. Tutto dipende dal tipo di alimento di riferimento, ma solitamente abbiamo una certa tolleranza di due giorni circa.

Nel caso in cui, invece, si tratti derivanti dove nell’etichetta compare la dicitura “Da consumare preferibilmente entro…”, allora il tempo di tolleranza per consumare gli alimenti cambiano considerevolmente. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato dalla pasta e alimenti simili a questa per la quale è possibile consumare il cibo anche settimane dopo il tempo di scadenza.

LEGGI ANCHE -> Per la mia maionese useremo le uova cotte, zero rischi per una ricetta incredibile

Quanto detto avviene perché, dunque, si tratta di alimenti secchi che nonostante la barra di scadenza possono essere consumati anche diversi mesi dopo piuttosto che essere buttati via, compiendo così un grave spreco alimentare.

LEGGI ANCHE -> Torta morbida al cioccolato senza latte, meno di 80 cal porzione per questo dolce

LEGGI ANCHE -> Nessuno ci crede ancora, ma questi cibi creano dipendenza

 

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!

Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…

8 minuti ago
  • News

Cestello della friggitrice ad aria pieno di molliche e sporco, con questo trucco torna nuovo in meno di 10 minuti

La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…

38 minuti ago
  • News

Qual è il latte parzialmente scremato migliore di tutti? La classifica che non ti fa sbagliare

Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…

1 ora ago
  • News

Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana

Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

2 ore ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

3 ore ago